POLITICA E POTERE
Il congedo paternità è realtà, "ma venga spalmato su sei mesi"
Giorgio Fonio e Fiorenzo Dadò chiedono "che la Lord venga adeguata alla legge federale per beneficiare del congedo nei primi sei mesi e non immediatamente dopo la nascita"

TICINO – Da oggi, venerdì 1 gennaio, il congedo paternità diventa realtà. "Oggi – scrivono in un'iniziativa parlamentare generica Giorgio Fonio e Fiorenzo Dadò – è una giornata storica per la politica famigliare del nostro paese, in quanto è entrato in vigore il congedo paternità. Infatti, da oggi tutti i neopapà potranno beneficiare di un congedo pagato di 10 giorni, da usufruire nei primi 6 mesi di vita del bambino".

"Il Canton Ticino – si legge nell'atto –, come datore di lavoro, è stato da esempio introducendo ben prima dell'approvazione del popolo svizzero, un congedo paternità di 10 giorni per i propri collaboratori. Con la presente iniziativa, i sottoscritti deputati chiedono che la Lord venga adeguata alla legge federale allo scopo di permettere anche ai dipendenti pubblici la possibilità, di beneficiare del congedo paternità di 10 giorni nei primi 6 mesi di vita del neonato e non immediatamente dopo la nascita del bambino".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

OLTRE L'ECONOMIA

Settembre 2020: un mese anche di decisioni cruciali

CRONACA

Sì del Nazionale al congedo paternità di due settimane. Fonio: "Decisione storica verso un cambiamento culturale"

CRONACA

Operazione intercantonale di polizia. Armi, droga e alta velocità: dodici arresti

CRONACA

Novazzano, massiccio intervento di polizia fuori dalla discoteca: fermato 26enne ubriaco e armato di coltellino

CRONACA

Arrestato uno spacciatore locale, ha infranto anche la Legge federale sugli stranieri

POLITICA E POTERE

Il quattro su cinque dei Verdi: "Delusi per il sì agli inutili e lussuosi aerei da combattimento"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025