POLITICA E POTERE
Scoperta una zona archeologica a Cornaredo, il pesce d'aprile del PS: "Stop al Polo Sportivo?"
Le analisi del terreno "hanno portato alla luce frammenti di ossa umane preistoriche, di legno e di vasellame. Un ritrovamento eccezionale"

LUGANO – "Zona archeologica a Cornaredo: stop al Polo sportivo e degli eventi?". È il titolo dell'interpellenza urgente che il consigliere comunale socialista Raoul Ghisletta ha inoltrato al Municipio di Lugano. Ovviamente, s'intende, si tratta di un pesce d'aprile ironizzando sul tema politico più discusso del momento.

"Come noto – scrive nell'atto parlamentare – il nuovo Stadio di Cornaredo prevede uno scavo e un interramento di 6-7 metri al di sotto del livello attuale. Sotto la supervisione della capo Dicastero Immobili Cristina Zanini Barzaghi (nella foto) negli scorsi giorni in zona Stadio sono stati effettuati carotaggi e foto aeree con tecnologie innovative, che consentono di avere una visione inedita e sorprendente del sottosuolo".

Le analisi del terreno "hanno portato alla luce frammenti di ossa umane preistoriche, di legno e di vasellame. Le foto aeree hanno delineato un antichissimo villaggio ad una profondità di 7-10 metri. Il ritrovamento ha un valore archeologico eccezionale: esso rilancia a livello nazionale e internazionale la visibilità e il turismo a Lugano, cancellando le polemiche delle scorse settimane. Lugano potrebbe diventare un sito culturale UNESCO".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Municipio di Lugano:

1) Conferma il ritrovamento di un’antichissima area archeologica a Cornaredo?

2) Quali conseguenze avranno sulla costruzione del Polo sportivo e degli eventi (PSE) gli scavi archeologici a Cornaredo?

3) È inevitabile la ricerca di una nuova collocazione dello Stadio?

4) Se sì, intende coinvolgere anche le forze politiche che hanno criticato il PSE?

5) Ritiene che la Swiss Football League, per motivi culturali, potrebbe prorogare al FC Lugano la sua permanenza in serie A durante il periodo necessario a reperire una nuova collocazione dello Stadio?

6) Intende coinvolgere il Consiglio comunale nella denominazione dell’antichissimo villaggio a Cornaredo?

7) Cosa pensa della proposta di denominare l’antico villaggio vicus giudicensis o pagus borradoriensis, in onore dei sindaci di Lugano che hanno contribuito alla realizzazione del Polo sportivo?

8) Oppure in alternativa sarebbe d’accordo di dedicarlo ad una donna illustre di Lugano, visto lo scarso numero di Piazze e Vie intitolate a donne?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Sì, Lugano avrà il Polo Sportivo e degli Eventi

POLITICA E POTERE

Il consiglio comunale dice sì al PSE. La gioia del FC Lugano: "Grazie. Voto essenziale". E sull'annunciato referendum dell'MPS...

CRONACA

Biglietti omaggio per dire sì al Polo Sportivo e degli Eventi. Le società sportive fanno sentire la loro voce

TELERADIO

PSE, gli highlights del dibattito, dal Piano B al Lugano in B

SECONDO ME

Caro Cornaredo ti scrivo....

POLITICA E POTERE

Si presenta "Io sostengo il polo". Le società sportive: "Strutture inadeguate"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025