POLITICA E POTERE
Si presenta "Io sostengo il polo". Le società sportive: "Strutture inadeguate"
Il progetto è anche architettonico ("Cornaredo è caratterizzato da un senso di incompiutezza") ma i rappresentanti dello sport si fanno sentire: "In spogliatoio ci sono i topi". "Siamo indietro rispetto al resto del mondo"
TiPress/Elia Bianchi

LUGANO - Il Polo Sportivo e degli Eventi è una necessità per Lugano: ne sono certe le società sportive della città. Oggi si è presentata l’associazione "Io sostengo il polo", capitanata da Eugenio Jelmini, in vista della votazione sul tema del 28 novembre.

Decisa la voce di Michele Campana, direttore del Football Club Lugano, che ha parlato della situazione attuale di Cornaredo, non gettando sicuramente una bella luce sullo stadio attuale. "Oggi abbiamo uno stadio che, se piove, ci piove in testa. Ci sono topi negli spogliatoi, ed è davvero imbarazzante. Arrivano squadre dal resto della Svizzera e a Lugano trovano le trappole per topi in giro per lo stadio".

Ha sottolineato come la Swiss Football League abbia dato fiducia al club bianconero per sette anni, ma essa non durerà per sempre e ci sono squadre con stadi attrezzati pronti a prendere il posto del Lugano nella massima serie.

Anche Alessandro Cedraschi, presidente del Lugano Basket e Monica Fornoni, rappresentante della Federale di Ginnastica e degli sport minori, hanno fatto notare come trovino inadeguate le infrastrutture ora presenti. "Oggi giochiamo in infrastrutture non più regolamentari e sue terreni da gioco obsoleti, che possono anche nuocere agli atleti. Siamo davvero in ritardo rispetto al resto della Svizzera e al resto del mondo", ha detto il primo. "A Lugano non c’è per esempio una palestra tripla con una piccola tribuna ed è incredibile notare come nel resto della Svizzera, anche in luoghi sperduti, infrastrutture di questo tipo si trovino un po’ ovunque", ha aggiunto la seconda.

Il progetto, hanno poi detto altri membri di "Io sostengo il polo", non è solo sportivo, ma ha una importante valenza architettonica e di ricucitura del quartiere di Cornaredo, ora "caratterizzato da un senso di incompiutezza. Incompiutezza e provvisorietà tipico della periferia", parole di Chiara Orelli Vassere.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

La Lugano che verrà

28 SETTEMBRE 2021
CRONACA

La Lugano che verrà

28 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Gli Stati dicono sì al PSE e al Velodromo

23 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Gli Stati dicono sì al PSE e al Velodromo

23 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

I dicasteri, il vicesindacato, il PSE e i molinari: Michele Foletti dice tutto

01 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

I dicasteri, il vicesindacato, il PSE e i molinari: Michele Foletti dice tutto

01 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

PSE, cosa intendono fare i comuni della zona?

28 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

PSE, cosa intendono fare i comuni della zona?

28 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

L'MPS contrario al credito di 18 milioni per il PSE. Pronto un altro referendum?

27 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

L'MPS contrario al credito di 18 milioni per il PSE. Pronto un altro referendum?

27 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

PSE, dal Cantone arriverebbero 18 milioni. Badaracco: "Una boccata d'ossigeno".

27 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

PSE, dal Cantone arriverebbero 18 milioni. Badaracco: "Una boccata d'ossigeno".

27 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Biglietti omaggio per dire sì al Polo Sportivo e degli Eventi. Le società sportive fanno sentire la loro voce

POLITICA E POTERE

"Un nuovo capitolo nella storia dello sport luganese"

POLITICA E POTERE

La gioia del FC Lugano: "PSE, svolta epocale per lo sport luganese"

POLITICA E POTERE

Ortelli: "Lugano ha bisogno di un luogo centrale per lo sport"

POLITICA E POTERE

Il consiglio comunale dice sì al PSE. La gioia del FC Lugano: "Grazie. Voto essenziale". E sull'annunciato referendum dell'MPS...

TELERADIO

PSE, gli highlights del dibattito, dal Piano B al Lugano in B

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025