POLITICA E POTERE
Bertini: "Lascio con sollievo e amarezza. Contento di uscire da dinamiche velenose e meschine"
L'ormai ex vice sindaco di Lugano: "Ho lavorato fino all'ultimo con molto entusiasmo. Principi e valori calpestati negli ultimi tre anni"
TIPRESS

LUGANO – Michele Bertini seguirà le elezioni comunali con occhio d'interesse, ma da normale cittadino. Dopo tredici anni di politica, l'ormai ex vice sindaco di Lugano si defila dalla cosa pubblica. Il diretto interessato si è raccontato al Corriere del Ticino spiegando le frizioni interne nel PLR che lo hanno spinto ad abbandonare la politica a soli 35 anni.

"Non sono capricci, ma una scelta coerente con i miei principi. Principi e valori che sono stati calpestati negli ultimi tre anni. Sono sollevato perché finalmente esco da delle dinamiche velenose e meschine che ci sono all'interno del PLR di Lugano. Detto questo, lascio con un po' di amarezza consapevole di aver lavorato fino all'ultimo con tanto entusiasmo".

Ma quali sono i valori a suo dire calpestati? "Il rispetto, l'impegno disinteressato, il sacrificio e il riconoscimento del lavoro diligente. Persone che pensavo più vicine hanno preferito voltarsi dall'altra parte", confida Bertini al quotidiano.

L'intervista tocca temi scottanti come anche lo sgombero dell'ex Macello. "Dobbiamo dire la verità: per anni la Città è rimasta prigioniera dell'idea che l'ex Macello non andasse toccato per paura delle reazioni. Ora si è finalmente usciti da questo vicolo cieco".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Tognola risponde a Bertini: "Veleni? Sempre puntato su di lui. E a Lugano è stato fatto poco"

POLITICA E POTERE

Il PLR ringrazia Bertini: "13 anni di impegno costante"

POLITICA E POTERE

Badaracco vicesindaco. Le Lega di Lugano non ci sta: "Decisione sorprendente e irrispettosa"

POLITICA E POTERE

Giudici punzecchia il Municipio: "Né carne né pesce. Che casino con l'ex Macello". Su Bertini: "L'uomo giusto"

POLITICA E POTERE

Borradori: "Abbiamo deciso di separare il destino di Lugano da questa autogestione". Bertini: "Atto dovuto per la credibilità delle istituzioni"

POLITICA E POTERE

Norman Gobbi: "Da leghista il Molino l'avrei sbaraccato anni fa. Ma ora serve una soluzione definitiva"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025