POLITICA E POTERE
Merlini: "Vedremo se la prova di forza della Lega a Lugano si mostrerà opportuna per la collegialità: io dubito..."
L'ex Consigliere Nazionale torna sul caso dei vicesindacati, evidenziando i diversi comportamenti tenuti dai leghisti a Lugano e dai liberali a Locarno. "Si tratta di una questione di stile"

LUGANO - La vicenda del vicesindacato a Lugano, dove la Lega ha rivendicato il ruolo per Michele Foletti, non cedendolo al più votato del PLR, tiene banco su Opinione Liberale. A esprimersi è Giovanni Merlini, che parla di una "questione di stile", facendo il parallelismo con la decisione diversa dei liberali a Locarno verso il PPD.

"Le ambizioni personali, per quanto legittime possano essere, vanno gestite con tatto. Nelle istituzioni esse confliggono spesso con il buon funzionamento di un organismo fondato sulla collegialità", esordisce l'ex Consigliere Nazionale. Per quanto concerne il ruolo di vicesindaco, infatti, vige "un principio non scritto ma saggio, secondo cui questa carica andrebbe attribuita all’eletta o all’eletto che ha conseguito più voti sulla lista classificatasi seconda". A Lugano, il PLR, che peraltro è primo partito in Consiglio Comunale.

Invece, come noto, "Foletti (secondo più votato dopo il sindaco Borradori, ndr) comprensibilmente inorgoglito dal suo risultato personale, ha insistito con successo affinché gli fosse riconosciuta la carica di vicesindaco (...). Badaracco ha signorilmente evitato polemiche, pur avendo segnalato (immagino) che questa rottura con una consolidata prassi non avrebbe favorito la coesione di una compagine municipale che nelle due ultime legislature ha faticato a trovare un comune minimo denominatore. I prossimi tre anni ci diranno se la prova di forza voluta dalla Lega sia stata opportuna per il clima e la collegialità in seno all’esecutivo della più importante città del Cantone: mi sia concesso di dubitarne".

Per mostrare la signorilità del PLR, Merlini cita Locarno, dove il PLR per il Municipio ha ottenuto quasi il doppio dei voti del PPD ma dpve "il Municipio ha dato dimostrazione di lungimiranza, evitando di disattendere l’aurea regola che rifugge la concentrazione del potere in un solo partito, e ha così nominato Giuseppe Cotti quale vicesindaco della Città. Confermando la prassi
delle passate legislature, l’esecutivo ha posto le premesse per il mantenimento di quella buona collaborazione tra forze politiche che ha contraddistinto finora l’attività municipale".

"In politica vincere è una soddisfazione, stravincere un pericolo", termina. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Comunali 2021, a Locarno si conferma l'onda Verde. Il PLR perde due seggi

POLITICA E POTERE

Foletti a Merlini: "Caro Giovanni, torna sulla terra!"

POLITICA E POTERE

Badaracco vicesindaco. Le Lega di Lugano non ci sta: "Decisione sorprendente e irrispettosa"

POLITICA E POTERE

Badaracco: "Il PLR è maggioritario in Consiglio Comunale. Ma un voto avrebbe spaccato il Municipio"

POLITICA E POTERE

Quadri: "Nessuno ha mai detto che la carica, infinfluente, di vicesindaco non fosse compatibile con il mio ruolo al Mattino"

POLITICA E POTERE

A Lugano confermati gli equilibri politici. Eletti Lombardi e Valenzano Rossi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025