POLITICA E POTERE
PSE, cosa intendono fare i comuni della zona?
Ieri il Cantone ha deciso di aumentare fino a 18 milioni il contributo in caso di sì al Polo Sportivo da parte della popolazione, sottolineando l'importanza però del contributo da parte dei vicini

LUGANO - Il contributo più che raddoppiato da parte del Consiglio di Stato, una boccata d'ossigeno per Lugano, poi la dichiarazione dell'MPS di essere pronto a un nuovo referendum: ieri il PSE si è preso le prime pagine dei media. Il Cantone ha subito detto che serviranno i contributi da parte dei comuni della Regione, cosa ne pensano gli stessi?

Da un giro di pareri del CdT, la maggior parte parrebbe cauta.

Cadempino per esempio sta facendo i conti con l'addio di un contribuente importantissimo come Kering e il sindaco Tom Cantamessa fa notare come già ci sia un contributo per le piscine di Savosa e Tesserete. "Un’opera come il PSE, senz’altro di valenza regionale, richiede tuttavia una discussione comune: dobbiamo vedere le cifre e prendere posizione in modo congiunto", ha spiegato.

Discorso simile per Bioggio, che "dà già un contributo importante a Lugano ospitando sul suo territorio due strutture di non facile gestione come l’aeroporto e l’impianto di depurazione", come sottolinea il sindaco Eolo Alberti. 

Favorevole invece il sindaco di Monteceneri Pietro Solcà, che mette l'accento sul bisogno di una struttura del genere per la regione. 

Andrea Pellegrinelli, sindaco di Capriasca, non dice né sì né no al contributo ma sostiene come serva una messa in rete delle strutture, discorso che ha già affrontato con Lugano.

"I Comuni piccoli, nel limite delle loro possibilita, un aiuto potranno darlo", è il parere infine del sindaco di Origlio Alessandro Cedraschi (che ha un occhio attento allo sport essendo presidente del Lugano Basket). 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

L'MPS contrario al credito di 18 milioni per il PSE. Pronto un altro referendum?

27 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

L'MPS contrario al credito di 18 milioni per il PSE. Pronto un altro referendum?

27 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

PSE, dal Cantone arriverebbero 18 milioni. Badaracco: "Una boccata d'ossigeno".

27 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

PSE, dal Cantone arriverebbero 18 milioni. Badaracco: "Una boccata d'ossigeno".

27 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il consiglio comunale dice sì al PSE. La gioia del FC Lugano: "Grazie. Voto essenziale". E sull'annunciato referendum dell'MPS...

POLITICA E POTERE

Nel PLR passa il sì al PSE: 53 sì e 52 no. "Un segnale di sana e democratica dialettica, non una spaccatura"

POLITICA E POTERE

L'MPS consegna 5'010 firme contro il PSE: referendum riuscito

SECONDO ME

PSE, "scegliamo la strada della positività"

POLITICA E POTERE

I dicasteri, il vicesindacato, il PSE e i molinari: Michele Foletti dice tutto

POLITICA E POTERE

Branda si dice a favore del PSE, l'MPS: "Bellinzona ha intenzione di dare un sostegno economico?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025