POLITICA E POTERE
La Svizzera dice sì al matrimonio per tutti, che passa in tutti i Cantoni
Il 64,10% degli svizzeri ha accolto la modifica costituzionale che permetterà alle coppie omosessuali di sposarsi. In Ticino il sì ha prevalso col 52,9% dei voti

BERNA - Sì più tirato che in altri Cantoni in Ticino per il matrimonio per tutti, che passa comunque col 52,9% dei voti. A livello nazionale la modifica costituzionale ha raccolto il 64,10% dei consensi, vincendo in tutti in Cantoni.

Il trend è rispettato nei grandi comuni. A Chiasso ha vinto il sì, col 56,35% dei voti, a Bellinzona hanno detto sì il 55,67% di coloro che hanno votato. Sì anche a Lugano con un risicato 51,4%, a Locarno invece col 55,19%. A Mendrisio si impongono ancora i favorevoli col 52,34%.

Un record è rappresentanto dal 75% di no a Bedretto. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Il Consiglio di Stato: "Il controprogetto sul referendum obbligatorio era un compromesso frutto di trattative"

26 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Il Consiglio di Stato: "Il controprogetto sul referendum obbligatorio era un compromesso frutto di trattative"

26 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Netto sì al matrimonio per tutti, sonora bocciatura per l'iniziativa 99%

26 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Netto sì al matrimonio per tutti, sonora bocciatura per l'iniziativa 99%

26 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Matrimonio per tutti, Locarno rimuove la bandiera: "Il messaggio è passato"

13 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Matrimonio per tutti, Locarno rimuove la bandiera: "Il messaggio è passato"

13 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Il PLR soddisfatto dei risultati delle urne: "Ha prevalso lo spirito liberale"

26 SETTEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Il PLR soddisfatto dei risultati delle urne: "Ha prevalso lo spirito liberale"

26 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Iniziativa 99% bocciata ovunque, Ticino compreso

CRONACA

Imposizione frontalieri, via libera da Berna

CORONAVIRUS

"In 4-6 settimane ci aspettiamo che la variante Delta sia dominante in Svizzera"

CORONAVIRUS

La Pfizer: "Il vaccino è efficace anche sulla variante inglese". I casi in Svizzera aumentano

CORONAVIRUS

Vaccino anche per frontalieri e svizzeri all'estero? Via alla consultazione

CORONAVIRUS

La Svizzera in soccorso del Ticino: pazienti non Covid spostati in altri Cantoni

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025