POLITICA E POTERE
Nessun ticinese nella direzione del PLR, Speziali: "Un'assenza che si è fatta sentire"
"In perfetto spirito PLR non vogliamo recriminare ma farti sapere che, nonostante questa assenza, saremo come sempre molto presenti e attivi anche sulla scena nazionale", scrive rivolgendosi a Burkart, neoletto presidente

BELLINZONA - Il PLR ha scelto la sua compagine di direzione a livello nazionale, che sarà senza rappresentanti della Svizzera Italiana. Un fatto che non è andato giù al presidente ticinese Alessandro Speziali.

"Al neoletto Thierry Burkart, cui rinnovo i complimenti, rimarco l’assenza di un rappresentante della Svizzera italiana nella squadra di vicepresidenti, un'assenza che si è fatta sentire", scrive in una nota, pubblicata da La Domenica.

"In perfetto spirito PLR non vogliamo recriminare ma farti sapere che, nonostante questa assenza, saremo come sempre molto presenti e attivi anche sulla scena nazionale: vogliamo contribuire a costruire soluzioni liberali radicali, attente alle particolarità ticinesi e della Svizzera italiana". In particolare, c'è il desiderio di "poter discutere di persona con te alcuni temi e alcune priorità che in Ticino assumono un’importanza particolare".

"La Svizzera italiana possiede molte valli, che indubbiamente subiscono gli effetti di leggi costruite secondo le prospettive dei centri urbani. Riteniamo questa evoluzione pericolosa per lo sviluppo e la coesione del nostro Paese", aggiunge poi Speziali. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il salario di Sergio Ermotti, tre domande ad Alessandro Speziali

POLITICA E POTERE

Il PLR soddisfatto dei risultati delle urne: "Ha prevalso lo spirito liberale"

POLITICA E POTERE

Dadò: "Serve lealtà e che tutti remino nella stessa direzione. PLR, basta atteggiamenti da primi della classe"

POLITICA E POTERE

Merlani candidato col PLR nel 2023? Lui dice di no, a Speziali non dispiacerebbe

CRONACA

Thierry Burkart: "La Svizzera deve collaborare di più con la NATO"

POLITICA E POTERE

Superamento dei livelli, la proposta del DECS 'promossa' da Alessandro Speziali e Sabrina Aldi

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025