POLITICA E POTERE
Nessun ticinese nella direzione del PLR, Speziali: "Un'assenza che si è fatta sentire"
"In perfetto spirito PLR non vogliamo recriminare ma farti sapere che, nonostante questa assenza, saremo come sempre molto presenti e attivi anche sulla scena nazionale", scrive rivolgendosi a Burkart, neoletto presidente

BELLINZONA - Il PLR ha scelto la sua compagine di direzione a livello nazionale, che sarà senza rappresentanti della Svizzera Italiana. Un fatto che non è andato giù al presidente ticinese Alessandro Speziali.

"Al neoletto Thierry Burkart, cui rinnovo i complimenti, rimarco l’assenza di un rappresentante della Svizzera italiana nella squadra di vicepresidenti, un'assenza che si è fatta sentire", scrive in una nota, pubblicata da La Domenica.

"In perfetto spirito PLR non vogliamo recriminare ma farti sapere che, nonostante questa assenza, saremo come sempre molto presenti e attivi anche sulla scena nazionale: vogliamo contribuire a costruire soluzioni liberali radicali, attente alle particolarità ticinesi e della Svizzera italiana". In particolare, c'è il desiderio di "poter discutere di persona con te alcuni temi e alcune priorità che in Ticino assumono un’importanza particolare".

"La Svizzera italiana possiede molte valli, che indubbiamente subiscono gli effetti di leggi costruite secondo le prospettive dei centri urbani. Riteniamo questa evoluzione pericolosa per lo sviluppo e la coesione del nostro Paese", aggiunge poi Speziali. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il salario di Sergio Ermotti, tre domande ad Alessandro Speziali

POLITICA E POTERE

Il PLR soddisfatto dei risultati delle urne: "Ha prevalso lo spirito liberale"

POLITICA E POTERE

Dadò: "Serve lealtà e che tutti remino nella stessa direzione. PLR, basta atteggiamenti da primi della classe"

POLITICA E POTERE

Merlani candidato col PLR nel 2023? Lui dice di no, a Speziali non dispiacerebbe

CRONACA

Thierry Burkart: "La Svizzera deve collaborare di più con la NATO"

POLITICA E POTERE

Superamento dei livelli, la proposta del DECS 'promossa' da Alessandro Speziali e Sabrina Aldi

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025