POLITICA E POTERE
Il Municipio di Lugano: "Non sarebbe corretto spostare il Rabadan"
L'Esecutivo spegne le voci di un eventuale trasferimento, per un anno, della manifestazione. "Prenderemmo in considerazione un sostegno solo se ce lo chiedessero i colleghi di Bellinzona, che non l'hanno fatto"

LUGANO - Il Rabadan a Lugano? Il Municipio della Città del Ceresio dice no, perché la manifestazione è legata a Bellinzona. Se ieri Badaracco per esempio non aveva chiuso le porte all'opportunità, oggi in una nota l'Esecutivo precisa la sua posizione e le circostanze in cui potrebbe prendere in considerazione l'ipotesi.

"In merito all’ipotizzato trasferimento provvisorio del Carnevale di Bellinzona a Lugano, la Città precisa che il Municipio non è mai stato contattato dalla Società Rabadan per valutare tale eventualità. Dal 2012 il carnevale bellinzonese figura nella lista delle Tradizioni viventi in Svizzera, progetto che tutela il patrimonio culturale immateriale dei territori elvetici", si legge.

"Considerato, quindi, come l’identità stessa del Rabadan coincida con quella di Bellinzona (che lo ospita in questa forma dal 1863), il Municipio di Lugano non vede oggi come corretta l’opzione di spostarlo - anche per un solo anno - a Lugano", prosegue la nota.

Che poi precisa: "Un eventuale intervento a sostegno della tradizione del Rabadan da parte della Città di Lugano potrebbe essere approfondito esclusivamente su richiesta e con l’accordo del Municipio di Bellinzona che, al momento, non ha manifestato tale esigenza".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Sul Rabadan il Municipio di Bellinzona decediderà la prossima settimana

03 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Sul Rabadan il Municipio di Bellinzona decediderà la prossima settimana

03 NOVEMBRE 2021
CRONACA

La Società Rabadan ha un nuovo Presidente

24 GIUGNO 2021
CRONACA

La Società Rabadan ha un nuovo Presidente

24 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Mattino: "Badaracco, hai quasi causato un incidente diplomatico tra Lugano e Bellinzona"

POLITICA E POTERE

Quadri, il mobbing e quella frase sull'ex Macello subito smentita

CORONAVIRUS

Il PLR vuole il Rabadan: "Ormai sono due anni che c'è la pandemia, bisogna cercare di tornare alla normalità"

CRONACA

Sgombero dell'ex Macello, l'MPS si oppone: "Classe politica allo sbando nel segno della provocazione"

CORONAVIRUS

Nebiopoli conferma: il carnevale di Chiasso si terrà

POLITICA E POTERE

L'UDC è soddisfatta solo per lo sgombero: chiede più fermezza a Lugano e a Bellinzona di intervenire

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025