CORONAVIRUS
Sul Rabadan il Municipio di Bellinzona decediderà la prossima settimana
Di fronte all'indiscrezione di una maggioranza che propende per il no, la società Rabadan non aveva escluso di andare altrove a organizzare la manifestazione (Lugano?). Oggi il Municipio rinvia tutto

BELLINZONA - Rabadan sì o no? A Bellinzona o da qualche altra parte? È di ieri la clamorosa notizia per cui la società che organizza il carnevale nella capitale potrebbe spostarsi altrove, di fronte a un no del Municipio.

Ma cosa ne pensa l'Esecutivo? Era trapelata l'indiscrezione che la maggioranza fosse per il no, a causa ovviamente del Covid. Oggi è il Municipio stesso a parlare di un nulla di fatto.

“In relazione all’edizione 2022 del Carnevale Rabadan, il Municipio comunica di non aver ancora preso alcuna decisione. Approfondimenti sono in corso. Ogni ulteriore comunicazione è rinviata alla prossima settimana", si legge infatti in uno stringato comunicato.à

Le proposte del Rabadan all'Esecutivo erano un'edizione simile a quella solita con solo il corteo e una ridotta all'Expocentro o al Palabasket, idea però bocciata. Quindi, resta la prima.

Su domanda di un collega della RSI, Giovanni Capoferri, presidente della società, non ha negato la possibilità di una edizione da tenersi altrove. Lugano? Lui non dice nè sì nè no.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Municipio di Lugano: "Non sarebbe corretto spostare il Rabadan"

CRONACA

Troppa gente al carnevale di Bellinzona: per martedì grasso si chiude un'ora prima

POLITICA E POTERE

Il Mattino: "Badaracco, hai quasi causato un incidente diplomatico tra Lugano e Bellinzona"

CRONACA

Rabadan, una edizione da primato. "Ma non sappiamo ancora se i conti tornano"

CORONAVIRUS

Il PLR vuole il Rabadan: "Ormai sono due anni che c'è la pandemia, bisogna cercare di tornare alla normalità"

POLITICA E POTERE

Bellinzona dice sì all'agenda scolastica

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025