POLITICA E POTERE
Il Mattino: "Badaracco, hai quasi causato un incidente diplomatico tra Lugano e Bellinzona"
Il settimanale se la prende col Municipale liberale, che aveva mostrato entusiasmo all'idea di accogliere il Rabadan, ma l'Esecutivo aveva fatto marcia indietro il giorno dopo. E ci vede una strategia...

LUGANO - Il Mattino attacca Roberto Badaracco per le sue parole sul Rabadan, che hanno fatto sfiorare "l'incidente diplomatico" tra Lugano e Bellinzona. Il Municipale si era detto disponibile ad accogliere il carnevale in trasferta, salvo poi fare marcia indietro a livello collegiale il giorno dopo.

"Il capodicastero eventi PLR di Lugano Roberto Badaracco abbocca immediatamente e - senza essersi consultato con il municipio - dichiara sui media che sarebbe una figata pazzesca. Come no, davvero un’idea geniale! Ed infatti a seguito dell’incauta sortita si sfiora l’incidente diplomatico tra Lugano e Bellinzona, con il municipio luganese costretto a precisare di non avere mire espansionistiche sul patrimonio culturale bellinzonese", si legge.

Il settimanale poi ironizza: "La capitale potrebbe almeno ringraziare riprendendosi i suoi sfascisti del MPS, ma tant’è…", e poi vede una sorta di strategia politica in quel che è successo: "Intanto, però, la minaccia di traslocare a Lugano e l’entusiasmo incautamente dimostrato dal buon Badaracco per questa balzana ipotesi hanno ottenuto il risultato sperato. A Bellinzona è sollevazione popolare per mantenere il Rabadan in loco (piuttosto che mollarlo agli sbroja, poi…) con il PLR (ma guarda un po’) che si lancia in atti parlamentari sul tema. Se a pensar male si commette peccato ma ci si azzecca quasi sempre…".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il PLR vuole il Rabadan: "Ormai sono due anni che c'è la pandemia, bisogna cercare di tornare alla normalità"

05 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Il PLR vuole il Rabadan: "Ormai sono due anni che c'è la pandemia, bisogna cercare di tornare alla normalità"

05 NOVEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Il Municipio di Lugano: "Non sarebbe corretto spostare il Rabadan"

04 NOVEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Il Municipio di Lugano: "Non sarebbe corretto spostare il Rabadan"

04 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Sul Rabadan il Municipio di Bellinzona decediderà la prossima settimana

03 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Sul Rabadan il Municipio di Bellinzona decediderà la prossima settimana

03 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lugano, il vicesindaco è Roberto Badaracco. Foletti: "Decisione presa a maggioranza"

POLITICA E POTERE

Quadri: "Nessuno ha mai detto che la carica, infinfluente, di vicesindaco non fosse compatibile con il mio ruolo al Mattino"

POLITICA E POTERE

Molinari al centro della seduta di Municipio. Presto se ne parlerà anche a Bellinzona

CRONACA

Pattinaggio Lugano, Badaracco: "Stigmatizziamo l'accaduto"

CRONACA

Badaracco: "Fabri Fibra canterà a Lugano e vi spiego perché"

POLITICA E POTERE

PSE, dal Cantone arriverebbero 18 milioni. Badaracco: "Una boccata d'ossigeno".

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025