POLITICA E POTERE
La RSI risponde all'UDC: "Decisione che penalizza il pubblico"
L'emittente di Comano: "Non condividiamo le motivazioni. Daremo parola a tutti, UDC compreso"
TIPRESS

COMANO – "La RSI è pronta ad affrontare un’importante domenica nel segno della Democrazia Diretta e della pluralità e rifiuta ogni accusa di aderire a una qualsiasi linea politica che possa mettere in discussione la sua imparzialità nell’informazione, così come espressa oggi da UDC Ticino". Con queste parole inizia il comunicato stampa della RSI in risposta al boicottaggio annunciato dall'UDC (vedi articoli correlati).

"Nei suoi programmi radio e tv, nella sua offerta online e social, domani la RSI seguirà minuto per minuto lo sviluppo dei risultati delle votazioni su tre oggetti federali, tra cui la Legge Covid, e sul confronto tutto luganese sul Polo Sportivo e degli Eventi. Non solo risultati ma anche commenti, reazioni e dibattiti in una domenica che lascerà il segno. L’obiettivo è di fornire al pubblico un’informazione tempestiva, di qualità e imparziale", continua la nota.

E ancora: "In questo contesto prendiamo atto della decisione dell’UDC sezione Ticino di non partecipare ai nostri programmi di domenica 28 novembre. Si tratta di un’iniziativa, quella dell’UDC, che penalizza il pubblico e le cittadine e i cittadini
della Svizzera di lingua italiana. RSI farà tutto il possibile per garantire alle telespettatrici e ai telespettatori, alle ascoltatrici e agli ascoltatori l’accesso alle reazioni e ai commenti di tutti i partiti, compresa l’UDC, nonostante la decisione di quest’ultimo di non inviare propri esponenti alle nostre trasmissioni. Decisione di cui non condividiamo le motivazioni".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

L'UDC contro la RSI: "Con loro non parleremo"

27 NOVEMBRE 2021
CRONACA

L'UDC contro la RSI: "Con loro non parleremo"

27 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Furia Chiesa contro la RSI: "Siamo incazzati neri. La vostra assenza alla nostra festa è una schifezza!"

CORONAVIRUS

L'UDC: "Cara RSI, precisiamo alcuni concetti su misure restrittive, vaccini, carica virale e certificato"

POLITICA E POTERE

L'UDC non parla (ancora) con la RSI, ATG: "Boicottaggio grave"

POLITICA E POTERE

L'UDC pronta a raccogliere firme contro la tassa di collegamento

TELERADIO

Rete Uno tra futuro e tradizione

CRONACA

La CORSI bacchetta la RSI: "Inspiegabile l'assenza di una diretta tv per il ballottaggio agli Stati"

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025