POLITICA E POTERE
Arrivano gli ultimi risultati. Sì alla legge Covid e all'iniziativa sulle cure infermieristiche
Mancavano all'appello solo le percentuali di Zurigo. Sui due temi in cui ha vinto il sì Appenzello Interno ha votato controcorrente, mentre il voto ticinese ricalca quello nazionale

BERNA - Coi risultati di Zurigo, che si sono fatti attendere sino alle 16.40, sono ufficiali le percentuali riguardanti le votazioni odierne. I risultati non sono mai stati in dubbio, netti sin dai pronostici e confermati già al momento dei primi scrutini, con due sì e un no.

Passa la legge Covid, approvata dal 62% di coloro che si sono recati alle urne e da 21,5 cantoni. A respingerla solo Appenzello Interno e Svitto.

Ampio sì anche per l'iniziativa sulle cure infermieristiche, che ha raccolto il 61% dei consensi e il sì di 22,5 cantoni: ancora contro corrente Appenzello Interno.

No invece per il sorteggio dei giudici federali. L'hanno respinta tutti i cantoni senza eccezioni e il 68,1% dei votanti.

Il voto ticinese è in linea con quello nazionale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Votazioni, si va verso due chiari sì alla legge Covid e all'iniziativa per le cure infermieristiche

POLITICA E POTERE

In Ticino il 65,32% dei votanti dice sì alla legge Covid

POLITICA E POTERE

In Ticino l'iniziativa per le cure infermieristiche passa col 56,1%

CORONAVIRUS

Che cosa temono i contrari alla legge Covid? Dalla discriminazione al rischio di perdita del lavoro, ecco le loro motivazioni

CORONAVIRUS

I contrari alla legge Covid citano Maurer sul loro sito. Ma poi foto e frasi scompaiono...

POLITICA E POTERE

Perchè votare sì alla legge Covid

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025