POLITICA E POTERE
Bertoli: "La sinistra è divisa. Potrebbe contare di più"
Il presidente del Consiglio di Stato traccia il bilancio di fine anno: "C'è voglia di normalità. Vinceremo noi e non il virus"
TIPRESS

BELLINZONA – Il lasso di tempo tra le festività natalizie e l’inizio del nuovo anno è spesso utile per tracciare i classici bilanci di fine anno. È quello che ha fatto il direttore del DECS e presidente del Consiglio di Stato Manuele Bertoli al Corriere del Ticino.

"Quello che sta per concludersi – dice – è stato un anno impegnativo su tutti i fronti. Io faccio fatica a dividere il Manuele Bertoli politico dal Manuele Bertoli uomo. Tutti abbiamo voglia di normalità. Alla fine, però, vinceremo noi e non il virus. Il mio auspicio è quello che ne usciremo più forti e convinti che anche le cose più difficili possono essere superate”.

Il ministro ha parlato anche del momento che sta vivendo la sinistra, politicamente parlando. “Purtroppo – confessa – fatica a lavorare assieme. Al suo interno ci sono elementi che prediligono la disgregazione. Se fosse più unita sono certo che potrebbe contare di più (…)".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Manuele Bertoli positivo al coronavirus

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato stanzia 8 milioni per i grandi eventi. "Creiamo uno scudo in caso di possibili annullamenti, anche se speriamo non avvengano"

POLITICA E POTERE

Mirante, Bertoli, Carobbio: scosse nell'area rossoverde con vista 2023

POLITICA E POTERE

Fabrizio Sirica stoppa la possibile ricandidatura di Manuele Bertoli: "Non ci sono le condizioni"

POLITICA E POTERE

Funzionario condannato per abusi, Dadò e Aldi vs Bertoli

CRONACA

Manuele Bertoli presidente della Commissione federale della migrazione

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025