POLITICA E POTERE
Bertoli: "La sinistra è divisa. Potrebbe contare di più"
Il presidente del Consiglio di Stato traccia il bilancio di fine anno: "C'è voglia di normalità. Vinceremo noi e non il virus"
TIPRESS

BELLINZONA – Il lasso di tempo tra le festività natalizie e l’inizio del nuovo anno è spesso utile per tracciare i classici bilanci di fine anno. È quello che ha fatto il direttore del DECS e presidente del Consiglio di Stato Manuele Bertoli al Corriere del Ticino.

"Quello che sta per concludersi – dice – è stato un anno impegnativo su tutti i fronti. Io faccio fatica a dividere il Manuele Bertoli politico dal Manuele Bertoli uomo. Tutti abbiamo voglia di normalità. Alla fine, però, vinceremo noi e non il virus. Il mio auspicio è quello che ne usciremo più forti e convinti che anche le cose più difficili possono essere superate”.

Il ministro ha parlato anche del momento che sta vivendo la sinistra, politicamente parlando. “Purtroppo – confessa – fatica a lavorare assieme. Al suo interno ci sono elementi che prediligono la disgregazione. Se fosse più unita sono certo che potrebbe contare di più (…)".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Manuele Bertoli positivo al coronavirus

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato stanzia 8 milioni per i grandi eventi. "Creiamo uno scudo in caso di possibili annullamenti, anche se speriamo non avvengano"

POLITICA E POTERE

Mirante, Bertoli, Carobbio: scosse nell'area rossoverde con vista 2023

POLITICA E POTERE

Fabrizio Sirica stoppa la possibile ricandidatura di Manuele Bertoli: "Non ci sono le condizioni"

POLITICA E POTERE

Funzionario condannato per abusi, Dadò e Aldi vs Bertoli

CRONACA

Manuele Bertoli presidente della Commissione federale della migrazione

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025