POLITICA E POTERE
Ci sarà un audit esterno sul caso degli abusi in seno al DSS. Il Gran Consiglio dice sì
Approvata da 71 deputati quella che viene definita una soluzione che permette di superare gli steccati partitici. Sarà affidata a un ente non legato al Ticino e alla politica

BELLINZONA - Oggi il Gran Consiglio ha dato via libera a un audit esterno e indipendente per far luce, una volta per tutte e dopo vari anni di polemiche, sul caso degli abusi su giovani ragazze da parte di un ex funzionario del DSS.

Se ai tempi della bocciatura dell'apertura di una Commissione Parlamentare di Inchiesta c'erano stati scontri tra i partiti, ora si è capito sin da prima di approdare in aula che ci sarebbe stato consenso. Tutti gli interventi dei relatori dei partiti sono andati nella direzione della richiesta di chiarezza, per comprendere chi ha sbagliato e che cosa si sarebbe potuto fare di diverso, oltre a come fare per evitare nuovi casi in futuro. 

La vicenda degli abusi al DSS era stata rimessa al centro del dibattito da un servizio di Falò che aveva dato voce alle vittime. Sin dalla messa in onda si era percepita da parte della politica una unanimità verso la soluzione dell'audit esterno, e così è stato: il dibattito non ha riservato sorprese e nemmeno il voto. 

In 71 deputati hanno votato a favore dell'audit, con 4 astenuti. Ora lo dovrà organizzare la Commissione della gestione. Sarà affidato a un ente esterno, che non abbia legami nè con il Ticino nè con la politica. Chi viene chiamato a testimoniare sarà legalmente obbligato a farlo. 

C'è soddisfazione generale tra i banchi, la soluzione è vista come un superamento degli steccati partitici, come ha detto il leghista Guerra. Ma Tamara Merlo avvisa: "Se non fossimo soddisfatte dei risultati dell'audit, potremmo richiedere di nuovo una CPI".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

"Il caso degli abusi al DSS non ha insegnato nulla". Docente ha una relazione con una allieva minorenne, ma...

03 GENNAIO 2022
POLITICA E POTERE

"Il caso degli abusi al DSS non ha insegnato nulla". Docente ha una relazione con una allieva minorenne, ma...

03 GENNAIO 2022
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS, Andrea Giudici: "Audit o CPI, un dilemma. Ma il Parlamento decida in fretta"

02 DICEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS, Andrea Giudici: "Audit o CPI, un dilemma. Ma il Parlamento decida in fretta"

02 DICEMBRE 2021
CRONACA

Abusi dell'ex funzionario, la verità di Pau-Lessi: "Non sapevo e non ho coperto nessuno"

26 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Abusi dell'ex funzionario, la verità di Pau-Lessi: "Non sapevo e non ho coperto nessuno"

26 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Dadò: "Sul caso dell'ex funzionario del DSS nuovi elementi importantissimi"

POLITICA E POTERE

Audit, la Lega: "Serve chiarezza, non ci dovranno essere intoccabili. Importante scegliere persone con le dovute competenze in materia"

POLITICA E POTERE

Chiesa e abusi sessuali, Dadò: "Tristissimo... Ora una commissione per le vittime anche a livello cantonale"

POLITICA E POTERE

Caso Unitas, la richiesta di dodici deputati al Governo: “Si trasmetta l’audit al Ministero pubblico”

POLITICA E POTERE

Sgombero e demolizione dell’ex Macello: "procedere con un audit esterno?"

POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS condannato per stupro, raffica di domande al Governo: "Come mai non è stato immediatamente licenziato?"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025