POLITICA E POTERE
Tre volte sì: i risultati delle urne
Passano la legge Netlflix, il contributo svizzero al rafforzamento di Frontex e la revisione alla legge sulla donazione di organi, con risultati mai in dubbio. Il Ticino allineato alla Svizzera su tutti gli oggetti

BERNA - Risultati mai in discussione, sin dalla chiusura delle urne e forse anche prima. A livello federale ha vinto in tre occasioni il sì: passano la legge Netflix, il contributo svizzero a Frontex e la revisione sulla legge sulla donazione degli organi, con percentuali nette.

Per la legge sul cinema, a dire sì sono stati il 58,4% degli svizzeri, anche se in otto cantoni ha prevalso il no. In Ticino si è imposto il sì con il 58,1%.

Addirittura 71,5% di favorevoli per la partecipazione al rafforzamento di Frontex, con tutti i cantoni che votano sì (nel nostro, col 66,3%).

Infine, il consenso presunto ha raccolto il 60,2% dei consensi, con il no di quattro cantoni. In Ticino ha votato sì il 66,5% di coloro che si sono recati alle urne. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Un quarto sì per il Ticino, passa anche il rafforzamento di Frontex

POLITICA E POTERE

Il 66,5% dei ticinesi dice sì alla modifica della legge sulla donazione di organi

CRONACA

Domenica di votazioni. Verso il no alla Legge sul CO2 e a "una Svizzera senza pesticidi sintetici"

POLITICA E POTERE

Arrivano gli ultimi risultati. Sì alla legge Covid e all'iniziativa sulle cure infermieristiche

POLITICA E POTERE

Vincono alle urne legge Covid, legge sul clima e imposizione minima OSCE

POLITICA E POTERE

Tre voti contro l'opinione del Consiglio Federale. Il Ticino si allinea al resto del Paese

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025