POLITICA E POTERE
Tre volte sì: i risultati delle urne
Passano la legge Netlflix, il contributo svizzero al rafforzamento di Frontex e la revisione alla legge sulla donazione di organi, con risultati mai in dubbio. Il Ticino allineato alla Svizzera su tutti gli oggetti

BERNA - Risultati mai in discussione, sin dalla chiusura delle urne e forse anche prima. A livello federale ha vinto in tre occasioni il sì: passano la legge Netflix, il contributo svizzero a Frontex e la revisione sulla legge sulla donazione degli organi, con percentuali nette.

Per la legge sul cinema, a dire sì sono stati il 58,4% degli svizzeri, anche se in otto cantoni ha prevalso il no. In Ticino si è imposto il sì con il 58,1%.

Addirittura 71,5% di favorevoli per la partecipazione al rafforzamento di Frontex, con tutti i cantoni che votano sì (nel nostro, col 66,3%).

Infine, il consenso presunto ha raccolto il 60,2% dei consensi, con il no di quattro cantoni. In Ticino ha votato sì il 66,5% di coloro che si sono recati alle urne. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Un quarto sì per il Ticino, passa anche il rafforzamento di Frontex

POLITICA E POTERE

Il 66,5% dei ticinesi dice sì alla modifica della legge sulla donazione di organi

CRONACA

Domenica di votazioni. Verso il no alla Legge sul CO2 e a "una Svizzera senza pesticidi sintetici"

POLITICA E POTERE

Arrivano gli ultimi risultati. Sì alla legge Covid e all'iniziativa sulle cure infermieristiche

POLITICA E POTERE

Vincono alle urne legge Covid, legge sul clima e imposizione minima OSCE

POLITICA E POTERE

Tre voti contro l'opinione del Consiglio Federale. Il Ticino si allinea al resto del Paese

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025