POLITICA E POTERE
Max Robbiani sul fatto di sangue di Lugano: "Che ci faceva l'asilante algerino in discoteca col coltello?"
Il deputato leghista interroga il Consiglio di Stato sul caso della ragazza accoltellata per aver rifiutato le avance
Archivio TiPress

LUGANO – Che cosa ci faceva l’asilante algerino alle tre di notte in una discoteca con un coltello? È la domanda chiave che il deputato leghista Massimiliano Robbiani pone al Governo. “Domenica 10 luglio, all’alba, in centro Lugano, fuori da una discoteca – scrive nell’interrogazione - una ventenne, domiciliata nella regione, è stata accoltellata da un asilante algerino di 19 anni, riportando lesioni al mento e all’avambraccio. Come riportato da diversi media, la scintilla violenta dell’uomo è nata perché la ragazza all’interno della discoteca, avrebbe rifiutato le sue avance. Fortunatamente quest’ultima non ha riportato lesioni gravi” (LEGGI QUI).

Robbiani rivolge alcune domande al Consiglio di Stato: “Come mai l’asilante algerino si trova in Ticino, visto che in Algeria non è in corso nessuna guerra? L’aggressore alloggia in un centro per asilanti? Se sì, cosa ci faceva a Lugano alle tre di notte? Non ci sono degli orari per il rientro? Se non vive in un centro per asilanti, ma in un appartamento pagato dai contribuenti, pure in questo caso, non ci sono delle regole per poter uscire ed entrare? Si si, quali? Nelle discoteche i controlli sono così poco efficaci, visto che l’algerino ha aggredito la ragazza dopo essere uscito dal locale (si presume che sia sempre stato in possesso del coltello)?”

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Frontalieri con il reddito di cittadinanza, Robbiani: "Revocare il permesso subito"

CRONACA

Lugano, lite tra due giovani nella notte: un 19enne algerino in manette

POLITICA E POTERE

Al medico del traffico bisogna pagare l'IVA con effetto retroattivo. "Non c'è limite al peggio"

POLITICA E POTERE

Protesta dei docenti, dopo i Giovani UDC sbotta anche Robbiani

POLITICA E POTERE

Max Robbiani sul presunto mobbing all'USSI: "La verità è scomoda..."

POLITICA E POTERE

Mobbing e bossing, Robbiani: "Tutto a posto alla sezione del sostegno sociale?"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025