POLITICA E POTERE
Frontalieri con il reddito di cittadinanza, Robbiani: "Revocare il permesso subito"
Il deputato leghista: "Non è accettabile che questi frontalieri truffaldini possano lavorare ancora nel nostro Paese"
TIPRESS

BELLINZONA – È notizia di ieri (vedi articoli suggeriti) lo smascheramento di quattro frontalieri attivi in Ticino accusati di truffa ai danni dello Stato italiano per aver incassato indebitamente il reddito di cittadinanza. Tre donne e un uomo hanno omesso di dichiarare il reddito percepito in Ticino. Le cifre contestate vanno dai 1200 ai 27.000 euro. Il caso è finito anche sui tavoli del Consiglio di Stato tramite un'interrogazione inoltrata dal deputato leghista Massimiliano Robbiani.

"Questi fatti – si legge nell'atto parlamentare – poco gratificanti, fatti da chi guadagna la “pagnotta” in Ticino, lasciano di certo l’amaro in bocca. Non è accettabile che questi frontalieri truffaldini, possano ancora lavorare nel nostro Paese. In buona sostanza, provata la loro responsabilità, gli si tolga il permesso di lavoro".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Governo:

1) Il Consiglio di Stato è a conoscenza di altri casi simili, oltre a questi quattro citati dalla stampa? Se si, di quanti casi stiamo parlando e per quanto tempo hanno beneficiato della situazione?


2)Il Consiglio di Stato, contro questi frontalieri truffaldini, ha intenzione di prendere dei provvedimenti, ad esempio revocando il permesso G?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Furbetti con il reddito di cittadinanza. Smascherati e denunciati quattro frontalieri

24 GENNAIO 2022
CRONACA

Furbetti con il reddito di cittadinanza. Smascherati e denunciati quattro frontalieri

24 GENNAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Governo: "Non escludiamo una revoca del permesso G ai frontalieri col reddito di cittadinanza"

POLITICA E POTERE

Max Robbiani sul fatto di sangue di Lugano: "Che ci faceva l'asilante algerino in discoteca col coltello?"

POLITICA E POTERE

Al medico del traffico bisogna pagare l'IVA con effetto retroattivo. "Non c'è limite al peggio"

POLITICA E POTERE

Protesta dei docenti, dopo i Giovani UDC sbotta anche Robbiani

POLITICA E POTERE

La Lega chiede di bloccare i permessi G, il Consiglio di Stato: "Non si può"

POLITICA E POTERE

Il Consiglio di Stato e il caos viario di ottobre: "I costi se li assumerà l'azienda che ha eseguito i lavori"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025