POLITICA E POTERE
Frontalieri con il reddito di cittadinanza, Robbiani: "Revocare il permesso subito"
Il deputato leghista: "Non è accettabile che questi frontalieri truffaldini possano lavorare ancora nel nostro Paese"
TIPRESS

BELLINZONA – È notizia di ieri (vedi articoli suggeriti) lo smascheramento di quattro frontalieri attivi in Ticino accusati di truffa ai danni dello Stato italiano per aver incassato indebitamente il reddito di cittadinanza. Tre donne e un uomo hanno omesso di dichiarare il reddito percepito in Ticino. Le cifre contestate vanno dai 1200 ai 27.000 euro. Il caso è finito anche sui tavoli del Consiglio di Stato tramite un'interrogazione inoltrata dal deputato leghista Massimiliano Robbiani.

"Questi fatti – si legge nell'atto parlamentare – poco gratificanti, fatti da chi guadagna la “pagnotta” in Ticino, lasciano di certo l’amaro in bocca. Non è accettabile che questi frontalieri truffaldini, possano ancora lavorare nel nostro Paese. In buona sostanza, provata la loro responsabilità, gli si tolga il permesso di lavoro".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Governo:

1) Il Consiglio di Stato è a conoscenza di altri casi simili, oltre a questi quattro citati dalla stampa? Se si, di quanti casi stiamo parlando e per quanto tempo hanno beneficiato della situazione?


2)Il Consiglio di Stato, contro questi frontalieri truffaldini, ha intenzione di prendere dei provvedimenti, ad esempio revocando il permesso G?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Furbetti con il reddito di cittadinanza. Smascherati e denunciati quattro frontalieri

24 GENNAIO 2022
CRONACA

Furbetti con il reddito di cittadinanza. Smascherati e denunciati quattro frontalieri

24 GENNAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Governo: "Non escludiamo una revoca del permesso G ai frontalieri col reddito di cittadinanza"

POLITICA E POTERE

Max Robbiani sul fatto di sangue di Lugano: "Che ci faceva l'asilante algerino in discoteca col coltello?"

POLITICA E POTERE

Al medico del traffico bisogna pagare l'IVA con effetto retroattivo. "Non c'è limite al peggio"

POLITICA E POTERE

Protesta dei docenti, dopo i Giovani UDC sbotta anche Robbiani

POLITICA E POTERE

La Lega chiede di bloccare i permessi G, il Consiglio di Stato: "Non si può"

POLITICA E POTERE

Il Consiglio di Stato e il caos viario di ottobre: "I costi se li assumerà l'azienda che ha eseguito i lavori"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025