POLITICA E POTERE
Gysin spinge i Verdi in Consiglio Federale: "Con Rösti al DATEC servono più che mai"
La Consigliera Nazionale definisce il neoletto Consigliere Federale democentrista "lobbista petrolio, dell'industria automobilistica e dell'energia atomica. Un disastro per la politica ambientale e quella climatica"

BERNA - Era nell'aria ma fa discutere: il nuovo Consigliere Federale UDC Albert Rösti ha preso la gestione del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e della comunicazione (DATEC). I democentristi avranno quindi un tema centrale come quello energetico, senza dubbio cruciale coi tempi che corrono.

Le prime reazioni da sinistra, in Ticino, non sono positive. Per la Consigliera nazionale Greta Gysin è indispensabile che i Verdi abbiano sempre più rappresentanti in Parlamento e se possibile anche in Consiglio Federale. "A capo del dipartimento dell'ambiente siederà Albert Rösti, lobbista del petrolio, dell'industria automobilistica e dell'energia atomica. Un disastro per la politica ambientale e quella climatica", scrive infatti su Facebook. "Ora più che mai: servono più ecologisti in parlamento, perché la politica climatica e ambientale svizzera non resti ferma al palo o addirittura torni indietro. E perché a dicembre 2023 una persona verde entri, finalmente, anche in Consiglio federale. Ora la politica VERDE è più necessaria che mai".

 Ironico Franco Cavalli: "Il nuovo Consigliere Federale UDC Rösti diventa ministro gdell'energia e dell'ambiente. TOMBOLA.. Lui capo lobbista dei petrolieri, responsabili principali della crisi climatica, dovrebbe combattere la crisi climatica! Sarebbe come mettere un produttore di sigarette a capo del dipartimento della sanità o un avvocato della mafia a capo del dipartimento di giustizia", è il suo post. Tombola, per petrolieri e ceffi simili".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Il Governo ufficializza i Dipartimenti: Rösti va all'Ambiente

08 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Il Governo ufficializza i Dipartimenti: Rösti va all'Ambiente

08 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Albert Rösti punta al Dipartimento Ambiente. Marchesi: "Per un approccio più pratico". Gysin: "Speriamo di no"

08 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Albert Rösti punta al Dipartimento Ambiente. Marchesi: "Per un approccio più pratico". Gysin: "Speriamo di no"

08 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Albert Rösti in Consiglio federale al posto di Ueli Maurer

07 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Albert Rösti in Consiglio federale al posto di Ueli Maurer

07 DICEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Greta Gysin ha deciso: "Non mi candiderò al Consiglio di Stato"

POLITICA E POTERE

Emergenza lupo, nuovo "Nein" del Consiglio federale. Regazzi: "È come ululare alla luna"

POLITICA E POTERE

L'UDC contro Gysin. "In aereo con Cassis? Alla faccia di..."

POLITICA E POTERE

Elezioni federali, depositate le liste dei Verdi. Gysin: "Servono più rappresentanti a Berna"

POLITICA E POTERE

Quadri: “Sconti sulla benzina anche in Germania. Berna si muova". E Tonini lancia una petizione online

POLITICA E POTERE

Verso la politica climatica del futuro: no a nuove tasse

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025