POLITICA E POTERE
Gysin spinge i Verdi in Consiglio Federale: "Con Rösti al DATEC servono più che mai"
La Consigliera Nazionale definisce il neoletto Consigliere Federale democentrista "lobbista petrolio, dell'industria automobilistica e dell'energia atomica. Un disastro per la politica ambientale e quella climatica"

BERNA - Era nell'aria ma fa discutere: il nuovo Consigliere Federale UDC Albert Rösti ha preso la gestione del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e della comunicazione (DATEC). I democentristi avranno quindi un tema centrale come quello energetico, senza dubbio cruciale coi tempi che corrono.

Le prime reazioni da sinistra, in Ticino, non sono positive. Per la Consigliera nazionale Greta Gysin è indispensabile che i Verdi abbiano sempre più rappresentanti in Parlamento e se possibile anche in Consiglio Federale. "A capo del dipartimento dell'ambiente siederà Albert Rösti, lobbista del petrolio, dell'industria automobilistica e dell'energia atomica. Un disastro per la politica ambientale e quella climatica", scrive infatti su Facebook. "Ora più che mai: servono più ecologisti in parlamento, perché la politica climatica e ambientale svizzera non resti ferma al palo o addirittura torni indietro. E perché a dicembre 2023 una persona verde entri, finalmente, anche in Consiglio federale. Ora la politica VERDE è più necessaria che mai".

 Ironico Franco Cavalli: "Il nuovo Consigliere Federale UDC Rösti diventa ministro gdell'energia e dell'ambiente. TOMBOLA.. Lui capo lobbista dei petrolieri, responsabili principali della crisi climatica, dovrebbe combattere la crisi climatica! Sarebbe come mettere un produttore di sigarette a capo del dipartimento della sanità o un avvocato della mafia a capo del dipartimento di giustizia", è il suo post. Tombola, per petrolieri e ceffi simili".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Il Governo ufficializza i Dipartimenti: Rösti va all'Ambiente

08 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Il Governo ufficializza i Dipartimenti: Rösti va all'Ambiente

08 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Albert Rösti punta al Dipartimento Ambiente. Marchesi: "Per un approccio più pratico". Gysin: "Speriamo di no"

08 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Albert Rösti punta al Dipartimento Ambiente. Marchesi: "Per un approccio più pratico". Gysin: "Speriamo di no"

08 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Albert Rösti in Consiglio federale al posto di Ueli Maurer

07 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Albert Rösti in Consiglio federale al posto di Ueli Maurer

07 DICEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Greta Gysin ha deciso: "Non mi candiderò al Consiglio di Stato"

POLITICA E POTERE

Emergenza lupo, nuovo "Nein" del Consiglio federale. Regazzi: "È come ululare alla luna"

POLITICA E POTERE

L'UDC contro Gysin. "In aereo con Cassis? Alla faccia di..."

POLITICA E POTERE

Elezioni federali, depositate le liste dei Verdi. Gysin: "Servono più rappresentanti a Berna"

POLITICA E POTERE

Quadri: “Sconti sulla benzina anche in Germania. Berna si muova". E Tonini lancia una petizione online

POLITICA E POTERE

Verso la politica climatica del futuro: no a nuove tasse

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025