POLITICA E POTERE
Marina Carobbio pensa al Consiglio di Stato: "Sto valutando se candidarmi"
La Consigliera agli Stati socialista: "Peccato per la rinuncia di Greta. Il Ticino ha bisogno di donne competenti"
TIPRESS

BELLINZONA – "Peccato per la rinuncia di Greta di candidarsi al Consiglio di Stato. Il Ticino ha bisogno di donne competenti come lei che si impegnano per una società più giusta e sostenibile. Capisco però i motivi che la spingono a restare a Berna e a voler continuare il suo lavoro politico a livello federale. Io stessa mi trovo in una situazione simile: sto riflettendo se mettermi a disposizione per una candidatura al governo ticinese". Così si espone sui social Marina Carobbio postando una foto in compagnia della Gysin. 

E ancora: "Ciò, evidentemente, nel caso in cui il partito socialista lo trovi opportuno ma anche che sia parte di un progetto condiviso dell’area di sinistra e progressista. È senza dubbio una sfida interessante, ma altrettanto importante è il lavoro politico a Berna che porto avanti in difesa delle fasce di popolazione più fragili, del ceto medio e nell’interesse del nostro Cantone e della Svizzera italiana. Qualunque sarà la mia scelta finale, voglio ringraziarvi per le parole di incoraggiamento che mi avete riservato nelle scorse settimane".

"Su un altro punto concordo assolutamente con Greta: al di là della sua rinuncia e di quella che sarà la mia decisione, resta il fatto che il progetto di alleanza rossoverde deve continuare! Solo con un fronte progressista unito e rafforzato sarà possibile affrontare le numerose sfide che attendono il Ticino, dal mercato di lavoro precario alla crisi climatica, dagli attacchi al servizio pubblico alle crescenti disuguaglianze".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lista socialista per il Consiglio di Stato, Marina Carobbio si candida

POLITICA E POTERE

Greta Gysin ha deciso: "Non mi candiderò al Consiglio di Stato"

CANTONALI 2023

Il Consiglio di Stato a Matrioska: "Altro che Governo del Mulino Bianco. Gli elettori hanno premiato la squadra"

POLITICA E POTERE

La candidatura di Marina Carobbio innesca il domino per gli Stati. Fabio Regazzi: "Ci sto pensando"

POLITICA E POTERE

L'appello di Marina Carobbio: "Creiamo un fronte contro la destra populista"

POLITICA E POTERE

Seduta straordinaria per la fusione Credit Suisse-UBS, Tuto Rossi contro Carobbio: "Se il buongiorno si vede dalla Marina..."

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025