POLITICA E POTERE
Robbiani: "DECS, quella lettera non è pura propaganda politica?"
Gli allievi delle scuole medie di Tesserete hanno ricevuto una missiva dove si definiva ingiusto il taglio delle pensioni ai dipendenti pubblici. E il leghista tuona in una interrogazione

TESSERETE - Una lettera in cui si parlava dell'importanza di manifestare contro gli annunciati tagli alle pensione dei dipendenti pubblici. La questione sta tenendo banco, con un numero importante di persone scese in piazza ieri. Ma il problema, secondo Massimiliano Robbiani, è che la missiva è stata recapitata agli allievi e alle allieve della scuola media di Tesserete. "Si può fare propaganda a scuola?", chiede in una interrogazione.

Il testo spiegava come la pausa, ieri, sarebbe stata prolungata di 15 minuti, con gli allievi che avrebbero avuto la possibilità di avere chiarimenti sulla posizione dei dipendenti pubblici. Prossimamente è prevista anche "una breve informazione sul senso di questa nostra azione in rapporto al funzionamento del nostro sistema pensioni".

I tagli sono definiti nella lettera "una ingiusta misura che tende a ledere il diritto ad una pensione equa e che genera nelle persone la sfiducia nelle istituzioni del proprio paese".

A Robbiani il fatto non è andato giù: in una interrogazione firmata assieme a Lela Guscio definisce la lettera "imbarazzante" e chiede al Governo:

"1. Come giudica il CDS questo modo di procedere messo in atto dalla scuola media di Tesserete? 

2. Non ritiene il CDS che questo modo d’agire è pura propaganda politica e nulla è a che vedere con il normale insegnamento scolastico?

3. Il CDS è a conoscenza di altre sedi che si sono comportate allo stesso modo? Se si, quali?

4. Cosa intende fare il Dipartimento di Bertoli, richiamare le sedi all’ordine o semplicemente far finta di niente, come spesso accade?".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

SECONDO ME

Pensioni IPCT: "il massacro sociale si avvicina"

09 AGOSTO 2022
SECONDO ME

Pensioni IPCT: "il massacro sociale si avvicina"

09 AGOSTO 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Propaganda dei docenti sulle pensioni al Liceo", i Giovani UDC insorgono: "Il DECS intervenga"

POLITICA E POTERE

Chat a sfondo pedopornografico in una scuola media: Robbiani chiede lumi al Governo

POLITICA E POTERE

Video porno alla scuola media, il DECS: "Fenomeno probabilmente in aumento"

POLITICA E POTERE

"Dopo la condanna del docente, si è fatto qualcosa per far sì che fatti simili non succedano più?"

CRONACA

Castione, c'era un uomo che si aggirava fuori dalla scuola. La lettera della direzione

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025