POLITICA E POTERE
Chat a sfondo pedopornografico in una scuola media: Robbiani chiede lumi al Governo
L’interrogazione del deputato leghista per chiedere al Decs come intenda contrastare questo preoccupante fenomeno

BELLINZONA - “Non è sicuramente un periodo felice per la nostra scuola pubblica. Anche se, in questo specifico caso, il problema arriva da fuori. Ma ovviamente, la nostra scuola dovrà affrontare questa tematica "nuova", ma tristemente preoccupante”. 

Sono le parole con cui il deputato leghista Massimiliano Robbiani accompagna la pubblicazione, sulla sua pagina Facebook, dell’interrogazione con cui chiede al Governo quali passi stia compiendo il Decs per arginare un fenomeno preoccupante.  Lo spunto nasce da un episodio avvenuto la scorsa settimana in un istituto ticinese, nel quale la Direzione, tramite una lettera, informava i genitori degli allievi di essere venuta a conoscenza di una chat Whatsapp condivisa da almeno due classi e contenente video a carattere pedopornografico. Video che molto probabilmente sarebbero stati divulgati anche al di fuori delle classi in questione. Alla luce dei fatti, la scuola invitava i genitori a parlare con i propri figli dell’accaduto per verificare eventuali turbamenti causati dai filmati in questione.

Questo ennesimo problema che ha coinvolto la scuola pubblica ha indotto Robbiani a chiedere lumi al Governo per capire quali passi stia compiendo il Decs al fine di contrastare questi fenomeni “sempre più frequenti” e se abbia i mezzi idonei a fare ciò. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Protesta dei docenti, dopo i Giovani UDC sbotta anche Robbiani

POLITICA E POTERE

Robbiani: "DECS, quella lettera non è pura propaganda politica?"

POLITICA E POTERE

Video porno alla scuola media, il DECS: "Fenomeno probabilmente in aumento"

POLITICA E POTERE

Ex Macello, Robbiani: "E nüm a pagum!"

POLITICA E POTERE

"Dopo la condanna del docente, si è fatto qualcosa per far sì che fatti simili non succedano più?"

POLITICA E POTERE

L'UDC 'boccia' il DECS: "Perde il pelo, ma non il vizio. Persiste con la 'scuola che verrà'"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025