POLITICA E POTERE
Lega-UDC: accordo (quasi) fatto e Boris Bignasca candidato al Governo
Il capogruppo leghista in Gran Consiglio rivela le novità tra i due partiti e sulla sua candidatura: "Mi hanno chiesto di arrivare terzo"

MELIDE - Il Consiglio esecutivo della Lega ha approvato l’accordo con l’UDC. Lo ha dichiarato Boris Bignasca durante l’intervista al programma di TeleTicino “Detto tra noi”. Il patto sembra dunque essere virtualmente siglato, anche se il capogruppo della Lega ha spiegato che non si può ancora parlare di un accordo chiuso definitivamente. 

Oltre alle ultime limature, ha sottolineato Bignasca, manca l’avallo dell’assemblea del Movimento, che si riunirà domenica, chiamata a discutere e a ratificare quanto approvato dal Consiglio direttivo.  “Ma le probabilità di chiudere sono molto alte”, ha precisato il capo della frazione leghista in Gran Consiglio. 

Ma l’accordo tra Lega e UDC ormai in dirittura d’arrivo non è l’unica notizia emersa durante l’intervista a TeleTicino. Bignasca ha infatti annunciato di essere disponibile a correre per il Consiglio di Stato : “Il Consiglio direttivo della Lega mi ha chiesto di essere il terzo leghista in un’eventuale lista tre+due Lega-UDC e, dopo aver riflettuto, ho dato la mia disponibilità”. Ancora una volta, da un punto di vista formale, toccherà all’assemblea ratificare questa candidatura, come quella dei due uscenti Norman Gobbi e Claudio Zali. 

Bignasca ha anche chiarito gli obbiettivi della sua candidatura: “Da un punto di vista politico mi candido con l’obbiettivo di difendere il ceto medio. Mentre, da un punto di vista leghista, il Consiglio esecutivo mi ha chiesto di arrivare terzo”. 

Un terzo posto, subito dietro gli uscenti Claudio Zali e Norman Gobbi, che vorrebbe dire  primo subentrante in Governo. Un ulteriore argine alle ambizioni governative del presidente UDC Piero Marchesi, insomma. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lega, l'assemblea straordinaria approva l'accordo elettorale con l'UDC

POLITICA E POTERE

Lista Lega-UDC, Marchesi e Gobbi confermano: accordo a un passo. Il PLR schiera Renzetti

CANTONALI 2023

Boris Bignasca e Claudio Zali tornano all'attacco dell'UDC

POLITICA E POTERE

Lega-UDC: i fuocherelli e l'incendio

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca: "Questa sarà la politica della Lega. Se mi vogliono bene, altrimenti…"

POLITICA E POTERE

Gobbi e l’asse Lega-UDC: “Discussioni in famiglia, esigenze e aspirazioni discordanti. Ma la concorrenza non va temuta”

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025