POLITICA E POTERE
Boris Bignasca: "Questa sarà la politica della Lega. Se mi vogliono bene, altrimenti…"
Il capogruppo leghista: "Le tematiche da affrontare sono chiare. Io non sono e non sarò accomodante"
TIPRESS

BELLINZONA – La legislatura in Gran Consiglio deve ancora partire, ma a due settimane dalle elezioni Cantonali la tendenza sembra essere chiara. Se non sarà tutti contro tutti, poco ci manca. Chi ha le idee piuttosto nitide è il capogruppo della Lega dei Ticinesi Boris Bignasca, intervenuto ieri nel corso di Matrioska su TeleTicino insieme a Fiorenzo Dado (Il Centro), Alessandro Speziali (PLR) e Ivo Durish (PS).

Fin dalle prime ore dopo il verdetto, Bignasca ha annunciato il ritorno di una Lega più barricadera, combattente e attenta ai temi cari dell’elettorato leghista. “Per me – ha detto – è molto chiaro cosa vuole la base leghista: deduzioni di casse malati sia per i figli sia quella integrale, la 13esima AVS per chi ha bisogno, stop a finanziamenti miliardari all’Ucraina e meno radar. Il popolo leghista vuole iniziative per il ceto medio e noi dobbiamo pensare prima ai nostri temi e faremo tutto il casino necessario per farci ascoltare. Questa, da deputato, sarà la mia legislatura in Gran Consiglio. Se il gruppo vuole portare avanti queste tematiche insieme a me, ben venga. Altrimenti possono anche cercarsi un capo gruppo più accomodante. Io non sono e non sarò accomodante”.

Nel corso della trasmissione è stato trattato anche il tema delle mancate elezioni suppletive decise dal ‘nuovo’ Governo. “Il Consiglio di Stato – afferma Bignasca – inizia con il giuramento, con i fiori, i baci e gli abbracci. Ma andrà a schiantarsi contro una legislatura che sarà tutt’altro che rose e fuori. È palese che non si fanno le suppletive per interessi partitici. Ma allora bisogna essere chiari con la popolazione. Chi si candida agli Stati, in caso di elezione, ci deve restare per quattro anni”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca si dimette da capogruppo della Lega

POLITICA E POTERE

Lega-UDC: accordo (quasi) fatto e Boris Bignasca candidato al Governo

CANTONALI 2023

Boris Bignasca e Claudio Zali tornano all'attacco dell'UDC

CANTONALI 2023

AVS, la Lega punta il dito contro Udc e Plr: “Il rincaro va dato integralmente ai nostri anziani”

CANTONALI 2023

Lega vs UDC, Boris Bignasca: "Non possiamo chiamare 'alleato' chi non ha rispetto per la nostra azione politica"

POLITICA E POTERE

"117 milioni di sgravi in un anno e mezzo". Il bilancio di Boris Bignasca

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Quella foto di Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti...

01 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
ENIGMA

La vittoria di Putin, la sconfitta dell'Europa

16 FEBBRAIO 2025