POLITICA E POTERE
"Vagiti elettorali"
I partiti cominciano a mettere le carte sul tavolo e la campagna elettorale a prendere forma. Se ne parla questa sera a Matrioska. Ecco gli ospiti

MELIDE - Le carte, a poco a poco, cominciano ad essere scoperte sul tavolo. La campagna elettorale ha cominciato a prendere forma nell’ultima settimana e dopo le vacanze dei morti si entrerà sempre più nel vivo. 

Lega e UDC hanno chiuso l’accordo elettorale e il Movimento di via Monte Boglia ha designato il terzo candidato sulla lista per il Consiglio di Stato, Boris Bignasca, che affiancherà gli uscenti Claudio Zali e Norman Gobbi. Per chiudere il quintetto manca il secondo nome dell’UDC, che correrà accanto a quello del presidente Piero Marchesi. La destra si presenta quindi ai nastri di partenza con una lista molto forte e competitiva al suo interno. È una squadra che s può battere oppure i due seggi sono già ipotecati prima ancora che cominci la partita?

Lista chiusa anche per il PLR. Christian Vitta, Alessandra Gianella, J.J Aeschlimann, Luca Renzetti e Andrea Rigamonti guideranno la campagna liberale radicale per il Governo. Una lista di rinnovamento ma non le cinque figure Alfa che aveva immaginato il presidente Alessandro Speziali. Che giudizio dare della squadra PLR ai nastri di partenza? Quali obbiettivi può raggiungere?

In casa PS la data cerchiata in rosso è quella del 13 novembre, quando il congresso sarà chiamato a mettere la parola fine sulla scelta dei candidati che rappresenteranno i socialisti sulla lista rossoverde. Le polemiche delle ultime settimane hanno lasciato il segno, mentre all’orizzonte resta lo spettro della scissione da parte dell’ala socialdemocratica. Il nodo principale è ormai noto a tutti: ci sarà spazio per Amalia Mirante nella rosa, oppure sarà confermata la candidatura blindata di Marina Carobbio? E quali potrebbero essere le conseguenze elettorali dell’una o dell’altra scelta?

L’unico partito di Governo a tenere ancora tutte le carte coperte è il Centro. Che lista immagina il presidente Dadò, intorno all’uscente Raffaele De Rosa? E dove fissa l’asticella del successo?

“Vagiti elettorali” è il titolo della puntata di Matrioska in onda questa sera su TeleTicino a partire dalle 19.30. Ospiti di Marco Bazzi saranno il presidente del PLR Alessandro Speziali, il presidente del Centro Fiorenzo Dadò, la co-presidente del PS Laura Riget, la vice capogruppo della Lega Sabrina Aldi, il vicedirettore del Corriere del Ticino Gianni Righinetti e il giornalista Andrea Leoni

Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lista PLR: dalle figure Alfa alla scelta del rinnovamento

POLITICA E POTERE

Lista Lega-UDC, Marchesi e Gobbi confermano: accordo a un passo. Il PLR schiera Renzetti

CRONACA

Le "pistolettate" tra Lega e UDC, Zali contro tutti e Agustoni vs Riget

POLITICA E POTERE

"A un anno dal voto"

TELERADIO

"Ricominciamo"

TELERADIO

A Matrioska “La storia siamo noi”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025