POLITICA E POTERE
“Popolo tradito?â€
Questa sera a Matrioska dibattito sulla nuova polemica legata all'imposta di circolazione e sull'attualità politica. Ecco gli ospiti

MELIDE - Nonostante un voto popolare che ha sancito la vittoria dell’iniziativa lanciata da Il Centro, e sostenuta da Lega e UDC, continua la bagarre sull’imposta di circolazione. A rinfocolare la polemica ci ha pensato il Consiglio di Stato con la sua proposta di applicazione. Una proposta ragionevole e che rispetta la volontà popolare, secondo i ministri. Un tradimento del verdetto delle urne, ribattono invece gli iniziativisi pronti a dare battaglia in Gran Consiglio. Chi ha ragione?

L’applicazione della nuova imposta di circolazione, si lega a doppio filo anche con il preventivo 2023, attualmente al vaglio della Commissione della Gestione. Il Governo ritiene che la sua proposta di applicazione sia equilibrata anche dal profilo finanziario, considerati gli scenari a tinte fosche sulle finanze pubbliche. Ma quanto sono attendibili queste cifre? La scorsa settimana è giunto l’aggiornamento sul pre-consuntivo 2022, che segna un nettissimo miglioramento rispetto alle previsioni. A fronte di un preventivo che prevedeva un rosso di 135 milioni, la perdita stimata oggi è di soli 13 milioni, praticamente un pareggio. Uno sbalzo destinato a ripetersi, almeno parzialmente, anche l’anno prossimo? E quanto incidono questi numeri ballerini sulle scelte politiche?

In tutto questo, la scorsa settimana, anche il Centro ha presentato al sua lista per il Consiglio di Stato. E durante il Comitato Cantonale il presidente Fiorenzo Dadò ha attaccato il PS per il trattamento riservato ad Amalia Mirante: “Un trattamento non degno di un partito che non esita a ergersi unico detentore della causa femminile. Sui social sono volati insulti, spregio e sberleffo, tirando in ballo anche il colore dei capelli, da parte non solo di anonimi profili, ma anche di esimi esponenti del Partito socialista, senza che la dirigenza abbia battuto ciglio. La causa femminile a sinistra sembra essere come la meteo ai tempi di Stincaâ€. D’altro canto il presidente pipidino ha nuovamente teso la mano al PLR: “Se durante questa legislatura in Gran Consiglio è stato molto più facile stringere accodi con la Lega, auspichiamo che dopo le elezioni ci si possa sedere al tavolo anche col Plr, in modo che si possa finalmente proporre un programma condiviso a vantaggio dell’intero cantoneâ€. Auspici e punzecchiature che segnano l’inizio della campagna elettorale.

“Popolo tradito?â€, è il titolo della puntata di Matrioska in onda questa sera dalle 19.30 su TeleTicino. Ospiti di Marco Bazzi saranno il presidente de Il Centro Fiorenzo Dadò, la capogruppo PLR Alessandra Gianella, il capogruppo del PS Ivo Durisch, il deputato leghista Michele Guerra, il deputato UDC Tiziano Galeazzi e la deputata dei Verdi Samantha Bourgoin. 

Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino.        

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'imposta che scotta

POLITICA E POTERE

Il Centro reclama contro l'opuscolo informativo dell'iniziativa "per un'imposta di circolazione più giusta"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "I primi botti"

CRONACA

Le "pistolettate" tra Lega e UDC, Zali contro tutti e Agustoni vs Riget

POLITICA E POTERE

Tandem UDC Marchesi-Pamini per il Consiglio di Stato. Il presidente: "Possiamo ambire a entrarci"

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, Dadò furioso: "Il Governo disattende la volontà popolare!"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolentoâ€

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025