POLITICA E POTERE
Imposta di circolazione, Dadò furioso: "Il Governo disattende la volontà popolare!"
Il presidente del Centro (PPD): "Daremo battaglia in Gran Consiglio e presenteremo un rapporto alternativo". E lancia un appello agli altri partiti

BELLINZONA – Fiorenzo Dadò è furioso. La proposta del Consiglio di Stato per l’introduzione del nuovo sistema di calcolo dell'imposta di circolazione 2023 dopo la votazione popolare sull’iniziativa lanciata dal suo partito, e sostenuta da Lega e UDC, si prende gioco della volontà popolare. “Disattende in modo inaccettabile la nostra iniziativa e il voto popolare – dice a liberatv -. Il perché è molto semplice: con il calcolo proposto dal Governo illustrato oggi dal direttore del Dipartimento istituzioni Norman Gobbi, per i veicoli più nuovi il risparmio dei cittadini sarebbe inferiore a quanto previsto dall’iniziativa, mentre per quelli immatricolati prima del 2009, per i quali era prevista la moratoria, vi sarebbe addirittura un aggravio fiscale del 13 per cento. E stiamo parlando delle auto di quasi quarantamila ticinesi!”.
Dadò non intende addentrarsi nel tecnicismo dei “cicli di omologazione” di cui ha parlato oggi il consigliere di Stato leghista (LEGGI QUI). Va al sodo: diciamolo chiaramente, nello stesso giorno in cui si annuncia in pompa magna che i conti del 2022 vanno bene e usciranno in pareggio, con questa proposta il Governo vuole incassare sette milioni in più nel 2023 rispetto a quanto deciso dal popolo, dice il presidente del Centro (PPD). “E che questa proposta venga proprio da un esponente del movimento che da sempre si fa paladino dei diritti popolari e acclama il popolo in ogni occasione, è sconcertante. Poi si fa tanto la morale all’Italia, ma qui non siamo meglio. Daremo battaglia in Gran Consiglio e presenteremo un rapporto alternativo, conforme alla volontà popolare. E faccio da subito un appello agli altri partiti che durante la campagna hanno pubblicamente dichiarato di voler rispettare la volontà popolare di tener fede alle promesse fatte”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Sull'imposta di circolazione deciderà il popolo: due opzioni alle urne

POLITICA E POTERE

Il Centro reclama contro l'opuscolo informativo dell'iniziativa "per un'imposta di circolazione più giusta"

POLITICA E POTERE

Scontro sull'imposta, nemmeno le due nuove proposte del Governo piacciono al Centro

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione dopo il voto popolare, ecco la proposta del Governo

POLITICA E POTERE

Il Centro contro tutti! Dadò: "Ecco il nuovo triciclo"

CRONACA

Il Governo contro l'iniziativa per abrogare la tassa di collegamento, "calpesta la volontà popolare"

In Vetrina

ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025