TELERADIO
Questa sera a Matrioska: "I primi botti"
Con il sorteggio avvenuto questa mattina, rien ne va plus, le liste elettorali sono definitive. Saranno 10 per il Consiglio di Stato e 16 per il Gran Consiglio. Ecco temi e ospiti del dibattito
TiPress/Alessandro Crinari

MELIDE - Il weekend politico è stato segnato dalle bordate di Claudio Zali verso gli alleati di lista dell’UDC. “Vogliono prendersi tutto”, ha tuonato il ministro della Lega, invitando i militanti a votare solo i candidati di Via Monte Boglia. Un’uscita che segnala la tensione crescente tra i due partiti.

Intanto, venerdì scorso, l’UDC ha presentato il proprio piano di risanamento finanziario, tornando ad attaccare “il Governo del Mulino Bianco” e chiedendo una svolta immediata nella gestione finanziaria dello Stato. Ma si tratta di un piano realistico o è solo propaganda elettorale?

Ma nel menù che offre la politica cantonale, il piatto a non mancare quasi mai è quello sul superamento dei livelli nella scuola media. Il PLR si è ufficialmente smarcato dalla maggioranza composta da Lega, Centro (PPD), PS e Verdi, con un rapporto di minoranza che boccia la proposta dal DECS. Settimana prossima il tema approderà in Gran Consiglio, dove sono attese scintille tra i due partiti di centro e tra Lega e UDC.

Con il sorteggio avvenuto questa mattina, rien ne va plus, le liste elettorali sono definitive. Saranno 10 per il Consiglio di Stato e 16 per il Gran Consiglio. Ma se per l’Esecutivo, almeno nei seggi, non sono ipotizzabili scossoni elettorali, assai diverso è il discorso per il Parlamento dove si può prevedere un’ulteriore frammentazione. Ma a scapito di chi? E con quali conseguenze per le sfide e la governabilità del Cantone?

“I primi botti” è il titolo di Matrioska in onda questa sera su TeleTicino a partire dalle 19.30. Ospiti di Marco Bazzi saranno i candidati al Consiglio di Stato Piero Marchesi (UDC) e Samantha Bourgoin (Verdi) e i candidati al Gran Consiglio Bixio Caprara (PLR), Sabrina Aldi (Lega), Marco Passalia (Il Centro) e Nicola Corti (PS).

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

"Sondaggio o son desto?"

POLITICA E POTERE

“Popolo tradito?”

TELERADIO

"Ricominciamo"

CRONACA

"Non è San Valentino"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: la carica dei "Partitini"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska la battaglia delle cadreghe

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025