POLITICA E POTERE
Da Sud a Nord coi candidati di sinistra: domani il treno speciale di PS e Verdi
L'evento è stato organizzato dai socialisti e dagli ecologisti per celebrare la lista unitaria. Saranno presenti i cinque candidati, si potrà mangiare e bere. La tratta toccherà tutto il Cantone e sarà gratuita

BELLINZONA - Un treno per attraversare in modo simbolico (e non solo) il Ticino e conoscere i candidati. È l'idea per mettere in contatto politici che correranno per le cantonali e cittadini lanciata dalla lista unitaria di PS, Verdi e società civile.

L'evento, tramite un TILO spaciale, si terrà domani 9 dicembre, tra le 17.45, quando avverrà la partenza da Chiasso, alle 20.05, orario in cui è previsto l'arrivo a Airolo. Un modo simpatico e alternativo per permettere a candidati e possibili elettori di confrontarsi su vari temi, di scambiarsi domande, risposte e suggestioni.

L'obiettivo è quello di festeggiare la lista congiunta a sinistra, per cui, ricordiamo, si candideranno per il Governo Marina Carobbio, Yannick Demaria, Nara Valsangiacomo, Samantha Bourgoin e Boas Erez, per quella che è stata definita da molti una alleanza storica. 

PS e Verdi hanno deciso che la tratta da nord a sud (e ritorno) sarà gratuita, e anche chi arriverà dal Locarnese e per questioni logistiche dovrà fare il biglietto sino a Giubiasco verrà rimborsato. 

Oltre a chiacchierare, si potrà mangiare e brindare alla lista.

Gli orari sono i seguenti: Chiasso 17.45 – Balerna 17.47 – Mendrisio 17.53 – San Martino 17.55 – Capolago 17.58 – Maroggia 18.02 – Melide 18.06 – Paradiso 18.11 – Lugano 18.16 – Lamone 18.21 – Taverne 18.24 – Mezzovico 18.29 – Rivera 18.34 – Giubiasco 18.46 – Bellinzona 19.01 – Castione 19.08 – Biasca 19.19 – Bodio 19.24 – Lavorgo 19.37 – Faido 19.44 – Ambrì 19.56 – Airolo 20.05. Per chi parte da Locarno: il ritrovo è alle 18:00 per poi prendere il treno ordinario delle 18:15 fino a Giubiasco dove si salirà a bordo del TILO speciale.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Forum Alternativo e PS si alleano per il Gran Consiglio

POLITICA E POTERE

Boas Erez è candidato. "Desidero un Ticino accogliente"

POLITICA E POTERE

Elezioni cantonali 2023: i Verdi schierano Samantha Bourgoin e Nara Valsangiacomo

POLITICA E POTERE

Il PC presenta Ay per gli Stati: "Serve una alternativa di sinistra che rifiuti l'atlantismo"

POLITICA E POTERE

Mario Branda allo scoperto: "Mirante in lista con Carobbio"

POLITICA E POTERE

Carobbio sull'alleanza tra Verdi e PS: "Serve un'alternativa forte a Greta Gysin"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025