POLITICA E POTERE
Il Governo ufficializza i Dipartimenti: Rösti va all'Ambiente
Oggi i due nuovi Consiglieri Federali si sono riuniti coi colleghi per decidere chi si occuperà di che cosa. Baume-Schneider avrà il Dipartimento di giustizia e polizia, Keller-Sutter si prende le Finanze

BERNA - Riunitosi nella composizione che avrà dal 1° gennaio 2023, il Consiglio federale ha proceduto l’8 dicembre 2022 alla ripartizione dei sette dipartimenti e designato le supplenze.

Il Collegio governativo ha deciso la seguente ripartizione dei dipartimenti:

•    Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE): Presidente della Confederazione Ignazio Cassis
Supplente: consigliere federale Alain Berset

•    Dipartimento federale dell’interno (DFI)
Consigliere federale Alain Berset
Supplente: Presidente della Confederazione Ignazio Cassis

•    Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP)
Consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider
Supplente: consigliera federale Karin Keller-Sutter

•    Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS)
Consigliera federale Viola Amherd
Supplente: consigliere federale Guy Parmelin

•    Dipartimento federale delle finanze (DFF)
Consigliera federale Karin Keller-Sutter
Supplente: consigliere federale Albert Rösti

•    Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR)
Consigliere federale Guy Parmelin
Supplente: consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider

•    Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC)
Consigliere federale Albert Rösti
Supplente: consigliera federale Viola Amherd

Il Consiglio federale confermerà ufficialmente la ripartizione dei dipartimenti nella sua seduta dell’11 gennaio 2023 ed è lieto di continuare il suo lavoro nella nuova composizione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Albert Rösti punta al Dipartimento Ambiente. Marchesi: "Per un approccio più pratico". Gysin: "Speriamo di no"

08 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Albert Rösti punta al Dipartimento Ambiente. Marchesi: "Per un approccio più pratico". Gysin: "Speriamo di no"

08 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Albert Rösti in Consiglio federale al posto di Ueli Maurer

07 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Albert Rösti in Consiglio federale al posto di Ueli Maurer

07 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Governo al completo. Elisabeth Baume-Schneider succede a Simonetta Sommaruga

07 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Governo al completo. Elisabeth Baume-Schneider succede a Simonetta Sommaruga

07 DICEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Gysin spinge i Verdi in Consiglio Federale: "Con Rösti al DATEC servono più che mai"

POLITICA E POTERE

Fallimento Credit Suisse, "la FINMA si occupi dei suoi compiti di sorveglianza"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "Chi vuol vivere a Chiasso?"

POLITICA E POTERE

L'UDC contro Gysin. "In aereo con Cassis? Alla faccia di..."

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025