POLITICA E POTERE
Il bilancio in chiaroscuro del PS: "Abbiamo convinto molte persone"
I socialisti ribadiscono come a loro avviso la deducibilità dei premi di cassa malati per i figli minorenni non risolveranno il problema del peso crescente dei premi stessi sui budget familiari. "Serve limitarli al 10% del reddito disponibile"

BELLINZONA - Il PS aveva raccolto le firme contro l'introduzione delle deduzioni fiscali per i premi di cassa malati dei figli minorenni, introdotta perchè la maggioranza riteneva che, si legge nell'opuscolo del Governo sulla votazione, "a parità di reddito, il contribuente che deve pagare i premi di cassa malati dei figli (obbligatori per legge) non ha la stessa capacità economica del contribuente che non deve sostenere tale costo. L’introduzione della deducibilità fiscale dei premi di cassa malati dei figli a carico permette di meglio rispettare il principio costituzionale dell’imposizione secondo la capacità economica".

Per i socialisti invece è sempre stata una misura che avrebbe avvantaggiato solamente i più ricchi. Ora esprimono delusione per il risultato ma, "considerando però che questa modifica della Legge tributaria era sostenuta da PLR, UDC, Lega e Il Centro, come fronte contrario siamo comunque riusciti a convincere un'ampia parte di popolazione oltre gli steccati della sinistra e a denunciare le argomentazioni pseudosociali dei favorevoli. Il bilancio è quindi in chiaroscuro".

Non cambia ovviamente l'idea di base: "È chiaro sin da ora che queste deduzioni non risolveranno davvero il problema del peso crescente dei premi di cassa malati sui budget familiari, perché il ceto medio ne beneficerà unicamente in maniera marginale e le persone sole, le coppie senza figli e gli anziani non riceveranno alcun beneficio. In questa ottica continueremo ad impegnarci per usare i limitati mezzi finanziari del Cantone in maniera mirata, per aiutare chi fa davvero fatica a pagare i premi di cassa malati e senza sperperare soldi dei contribuenti per le famiglie più benestanti. Auspichiamo quindi una rapida discussione dell'iniziativa popolare del Partito Socialista Ticino per limitare i premi di cassa malati al massimo del 10% del reddito disponibile di tutte le economie domestiche".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Sì all'apertura domenicale dei negozi e alla deducibilità dei premi di cassa malati dei figli

CRONACA

Il congedo di Berset: "Annunciare gli aumenti dei premi cassa malati non mi mancherà. Rimpianti? No, sono rimasto me stesso"

SALUTE E SANITÀ

Stangata dei premi cassa malati, De Rosa: "Sconcertati. Superati i peggiori scenari"

POLITICA E POTERE

Premi di cassa malati, ForumAlternativo: "Scendiamo in piazza per una cassa malati unica"

POLITICA E POTERE

A Bellinzona in 500 contro gli aumenti dei premi. "Questa è solo la prima manifestazione"

POLITICA E POTERE

Berset sui premi di cassa malati: "L'unico modo per contenerli è abbassare i costi"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025