POLITICA E POTERE
A Bellinzona in 500 contro gli aumenti dei premi. "Questa è solo la prima manifestazione"
"Su questo dossier deve aumentare la pressione sociale e la gente deve scendere in piazza", ha detto Sergi dell'MPS. Si è chiesta una cassa malati unica con un premio in base al reddito
TiPress / Alessandro Crinari

BELLINZONA - Circa 500 persone sono scese in piazza a Bellinzona per protestare contro l'ennesima stangata relativa ai premi di cassa malati, che aumenteranno in Ticino più che nel resto della Svizzera. La manifestazione è stata organizzata in pochi giorni dall'MPS (con PS, Verdi, Forum Alternativo, Gioventù socialista, e i sindacati UNIA, USS, SEV, VPOD e Syndicom) che annuncia altre mobilitazioni.

Secondo il Movimento per il Socialismo, serve una riforma del sistema sanitario, che punti sulla cassa malati unica con un premio in base al reddito. "La cassa malati unica permette maggiore trasparenza, maggiore controllo del sistema e minori costi amministrativi e di gestione”, ha spiegato il copresidente del PS Fabrizio Sirica.

"La salute, che è un bene comune, non può dipendere dal "Dio Mercato". Dobbiamo indignarci di fronte a questo", è stato uno dei concetti espressi. Qualcuno ha proposto, provocatoriamente, di non pagare i premi, in molti hanno sottolineato che un pensionato paga come un milionario, 

Qualcuno, però, si attendeva più gente, tenendo presente che quello dei premi di cassa malati è uno dei temi maggiormente caldi e che preoccupano attualmente i ticinesi. Sergi, invece, non è deluso. "Sono numeri che ci aspettavamo e che corrispondono all’attuale capacità delle forze di sinistra di mobilitare la popolazione su un tema del genere. Quella di oggi è e deve essere intesa come la prima tappa di un percorso permanente e collettivo affinché su questo dossier cresca la pressione sociale e sempre più gente scenda in piazza. Un’iniziativa popolare o parlamentare non va da nessuna parte se non c’è nel contempo una forte pressione sociale" ha detto a La Regione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Berset sui premi di cassa malati: "L'unico modo per contenerli è abbassare i costi"

07 OTTOBRE 2023
POLITICA E POTERE

Berset sui premi di cassa malati: "L'unico modo per contenerli è abbassare i costi"

07 OTTOBRE 2023
SALUTE E SANITÀ

Premi di cassa malati, Franco Cavalli a muso duro: “Bisognerà arrivare ai forconi?”

28 SETTEMBRE 2023
SALUTE E SANITÀ

Premi di cassa malati, Franco Cavalli a muso duro: “Bisognerà arrivare ai forconi?”

28 SETTEMBRE 2023
POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Cifre che mettono i brividi"

26 SETTEMBRE 2023
POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Cifre che mettono i brividi"

26 SETTEMBRE 2023
SALUTE E SANITÀ

Stangata dei premi cassa malati, De Rosa: "Sconcertati. Superati i peggiori scenari"

26 SETTEMBRE 2023
SALUTE E SANITÀ

Stangata dei premi cassa malati, De Rosa: "Sconcertati. Superati i peggiori scenari"

26 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La stangata è arrivata! In Ticino l'aumento più alto della Svizzera

26 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La stangata è arrivata! In Ticino l'aumento più alto della Svizzera

26 SETTEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Cassa malati unica, premi in base al reddito... In vista della stangata sui premi gli svizzeri vogliono soluzioni radicali

POLITICA E POTERE

Premi di cassa malati, ForumAlternativo: "Scendiamo in piazza per una cassa malati unica"

POLITICA E POTERE

L'MPS: il Cantone paghi il premio cassa malati per i giovani fino a 18 anni

POLITICA E POTERE

Stangata sui premi, il PS (ri)chiama la piazza: "Facciamo sentire la nostra indignazione!"

POLITICA E POTERE

Il bilancio in chiaroscuro del PS: "Abbiamo convinto molte persone"

POLITICA E POTERE

De Rosa: “Cassa malati unica per contrastare l’aumento dei premi”

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025