POLITICA E POTERE
Inchiesta ErreDiPi, Raoul Ghisletta: “Il Governo regoli le comunicazioni via email tra il personale cantonale ed eviti tensioni inutili”
Il deputato PS in una mozione al CdS chiede anche di “rinunciare a prendere sanzioni nei confronti di responsabili della Rete delle pensioni”
TiPress/Massimo Piccoli

BELLINZONA - Il Gruppo socialista - con il granconsigliere Raoul Ghisletta primo firmatario insieme ai colleghi Simona Buri, Ivo Durisch, Fabrizio Garbani Nerini, Daniela Pugno Ghirlanda, Carlo Lepori, Laura Riget e Fabrizio Sirica - ha presentato oggi una mozione con cui chiede al Consiglio di Stato di regolare in modo ragionevole la possibilità per i rappresentanti del personale cantonale (commissioni del personale ed associazioni del personale) di inviare alle e ai dipendenti cantonali comunicazioni di interesse collettivo per posta elettronica. "L’invio di email con temi sindacali e analoghi equivale di fatto ad un volantinaggio cartaceo e non si vede perché debba essere proibito dal Governo", si legge nel testo della mozione.

"Il Governo, ad esempio, può definire delle modalità che prevedano l’invio delle email da parte del datore di lavoro o da account di posta elettronica riconosciuti".

Il Gruppo socialista chiede inoltre al Consiglio di Stato di "rinunciare a prendere sanzioni, rispettivamente di annullare le eventuali sanzioni prese in base alla vigente regolamentazione della questione, con particolare riferimento all’inchiesta amministrativa promossa in questi giorni nei confronti di responsabili della Rete delle pensioni, che suscita tensioni tanto inutili, quanto pericolose tra il personale cantonale".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

PS Lugano, Raoul Ghisletta lascia la presidenza: "Otto anni possono bastare"

POLITICA E POTERE

L'inchiesta disciplinare contro due membri dell'ErreDiPi solleva un vespaio. La rabbia di Fonio, l'indignazione del Movimento della scuola

POLITICA E POTERE

Sciopero degli statali, tre domande a Raoul Ghisletta

POLITICA E POTERE

Sergi e Pronzini attaccano la direttrice della Giustizia per le mail sullo stabile EFG

POLITICA E POTERE

L’MPS al Governo: “Perché ErreDiPi è esclusa dalle trattative sulla cassa pensioni?”

POLITICA E POTERE

L'MPS chiede la Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Unitas

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025