POLITICA E POTERE
La Lega: "Zanini Barzaghi, cerchi visibilità e remi contro i colleghi di Municipio"
Dura nota del Movimento di via Monte Boglia dopo quanto detto ieri dalla socialista in merito all'ex Macello: "Doveva essere lei a trovare una possibile location... Abbia rispetto di chi ha subito la presenza degli autogestiti per anni"

LUGANO - La Lega prende posizione dopo le parole di ieri di Cristina Zanini Barzaghi e lo fa in modo duro, esortandola ad avere "più rispetto dei cittadini che per anni hanno subito la vicinanza degli autogestiti" e a "non trovare spunti per la sua campagna elettorale cercando visibilità".

La Municipale socialista aveva infatti detto che a suo avviso si potrebbe pensare a un ritorno dell'autogestione all'ex Macello (leggi qui). La collega di Municipio Karin Valenzano Rossi ha risposto che dovrebbero essere i cittadini a dire la loro (leggi qui), mentre l'UDC e il suo Municipale Galeazzi si sono detti contrari (leggi qui e leggi qui).

La Lega si chiede se si tratta di una "sparata” elettorale in vista della sua candidatura in Gran Consiglio".

"Ad oggi nessuno si è fatto vivo per un dialogo, malgrado l’invito del Municipio, il che conferma che a Lugano si vuole l'anarchia. In secondo luogo è proprio la municipale Zanini Barzaghi che doveva occuparsi di identificare una possibile location", si legge nella nota.

"La zona dell'ex macello non è adatta per le sue caratteristiche residenziali e gli oltre 300 reclami all'anno lo confermano. Probabilmente la municipale farebbe meglio a far bene il suo compito, ed essere più rispettosa verso quei cittadini che per anni hanno subito la vicinanza degli autogestiti e non trovare spunti per la sua campagna elettorale cercando visibilità", prosegue.

Chiedendo, poi, di "remare tutti dalla stessa parte, vi sono delle decisioni che possono seguire le ideologie dei partiti, altre assolutamente no. Ricordiamo che tra gli scopi della politica ci sono anche quelli di garantire benessere al cittadino, alla sua sicurezza, la qualità di vita della città in cui esso vive. Allora ci domandiamo perchè la municipale rema contro i suoi colleghi di municipio?", è la domanda leghista.

"Lugano non deve rimanere in scacco di un gruppo di una dozzina di figli di papà nullafacenti che diventano un problema di ordine pubblico (danneggiamenti, violenza verso giornalisti e forze dell’ordine, occupazioni abusive e vari altri reati) a causa della sinistra che li incoraggia e li sostiene", termina il comunicato. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L'UDC di Lugano a Zanini Barzaghi: "Nessuna autogestione all'ex Macello!"

POLITICA E POTERE

Valenzano Rossi vs Zanini Barzaghi: "Sull'autogestione a Lugano si deve votare!"

TELERADIO

Ritorno all'ex Macello

POLITICA E POTERE

Autogestione, Galeazzi: “Nessun centro sociale nell’area dell’ex macello”

POLITICA E POTERE

Zanini Barzaghi: "Mi dissocio da questo operato superficiale. Non condivido la demolizione"

POLITICA E POTERE

Lugano, tutto rinviato per quanto riguarda l'ex Macello: serve un altro rapporto di Polizia

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025