POLITICA E POTERE
Autogestione, Galeazzi: “Nessun centro sociale nell’area dell’ex macello”
Il municipale di Lugano: “Bisogna trovare una soluzione condivisa, ma il tema va affrontato anche in sede cantonale, magari considerando aree edilizie fuori dalla Città”
TiPress/Pablo Gianinazzi

di Tiziano Galeazzi *

Mattinata assai movimentata ieri (mercoledì, ndr) dopo le dichiarazioni di Cristina Zanini Barzaghi a LaRegione in merito a un possibile ritorno dell'autogestione nell'ala del Ex Macello di Lugano prevista per il futuro progetto "Matrix". 

Che tipo di autogestione intendesse la collega non si sa di preciso, ma credo esprimesse una sua idea che da tempo caldeggia. Da parte mia, un pensiero puramente personale, anche in risposta ai molti cittadini che mi hanno contattato sbalorditi, credo ci possa stare. Ribdisco e sottolineo che si tratta di una mia considerazione personale e non per procura del Municipio cui appartengo e rispetto.

Vorrei ricordare che in quel luogo vi è un progetto (Matrix) che sta prendendo corpo, e non è prevista la collocazione di un centro sociale autogestito, né provvisorio né definitivo. Così volle il Consiglio comunale di allora, quindi ci si metta il cuore in pace.

Una soluzione al tema autogestione va trovata sicuramente, ma come ho già affermato diverse volte in passato, necessita di una visione ad ampio raggio che non riguardi solo la città di Lugano. Il tema, a mio parere, va affrontato anche nelle sedi cantonali.

Vi è una mozione dell'UDC (di cui sono il primo firmatario) che chiede d'essere evasa, prima dalla Commissione cantonale, in cui si trova, che potrebbe poi veder la luce anche in Parlamento per una sana e costruttiva discussione. Banco di prova anche per raccogliere le opinioni di tutti i partiti e non solo e sempre dei soliti tre: PS da una parte, UDC-Lega dall'altra.  

Di certo non è per schivare il problema, o per incapacità di gestirlo da parte di Lugano, ma potrebbe esserci una più ampia scelta di soluzioni edilizie anche fuori dal nostro Comune. Ovviamente queste soluzioni vanno discusse, condivise e protocollate anche in funzione di un usufrutto, di regole comportamentali e finanziarie (locazione o altro).

Non condanno l'autogestione come proposta giovanile alternativa (vi è anche in vigore una legge cantonale sui giovani) e l’ho sempre detto. Certamente non posso approvare un’autogestione che non rispetta le leggi, così come le proprietà private e pubbliche, o manifestazioni aggressive con atti di vandalismo.  

I cittadini seguono correttamente le regole che la società richiede, non vedo quindi perché non lo possano fare anche gli autogestiti, dando un'immagine di maturità e consapevolezza che possa sfociare in un'apertura al dialogo per trovare soluzioni. Non credo ci voglia tanto a capire che con le buone maniere si può ottenere di più che con la forza. Magari qualcuno ha interessi a forzare sempre la mano per non ottenere un obiettivo condiviso, ma così non potrà andare avanti all'infinito. La popolazione deve affrontare problemi di ben maggiore entità (caro vita, tasse, casse malati e affitti) e a questi bisogna dedicare priorità con tutte le nostre forze. Cerchiamo quindi di non sciupare tempo e di trovare soluzioni condivisibili al più presto.

 
* Municipale di Lugano e Granconsigliere UDC

 
 
 
 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Ritorno all'ex Macello

POLITICA E POTERE

L'UDC di Lugano a Zanini Barzaghi: "Nessuna autogestione all'ex Macello!"

CRONACA

“Ex Macello: un anno dopo”

POLITICA E POTERE

La Lega: "Zanini Barzaghi, cerchi visibilità e remi contro i colleghi di Municipio"

POLITICA E POTERE

Galeazzi e l'UDC in Municipio: "Vado d'accordo con entrambi i leghisti. I temi che mi stanno a cuore sono..."

POLITICA E POTERE

Valenzano Rossi vs Zanini Barzaghi: "Sull'autogestione a Lugano si deve votare!"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025