TELERADIO
Ritorno all'ex Macello
Il futuro dell'autogestione a Lugano al centro della puntata di Matrioska in onda questa sera su TeleTicino. Ecco gli ospiti

LUGANO - “L’ex Macello si può riaprire, sottoscrivendo una nuova convenzione con le realtà autogestite”. Una dichiarazione, quella fatta alla Regione dalla municipale socialista Cristina Zanini Barzaghi, che ha immediatamente scatenato un polverone. I partiti di destra, Lega e UDC, hanno immediatamente opposto un forte altolà alla proposta.

Pungente la risposta di Karin Valenzano Rossi, collega di Municipio di Zanini Barzaghi: “La sinistra ha sempre accusato la destra luganese di fare campagna elettorale sul tema autogestione, fa sorridere quindi questo avvio di campagna proprio su questo tema ad opera della Municipale socialista”. Ma la Municipale PLR non si è limitata a replicare. Valenzano Rossi ha infatti proposta d’indire una votazione consultiva sull’autogestione a Lugano: “Io ritengo davvero importante chiedere ai nostri cittadini preventivamente, ossia prima di spendere ulteriore denaro pubblico, se ritengono che questo sia davvero un tema per la Città”.

In questo contesto va altresì ricordato che l’ultima apparizione dei molinari in Città, aveva gettato nuova benzina sul fuoco. Era il 26 dicembre quando gli autogestiti avevano occupato l’ex stabile Caritas, con festa notturna e fuochi d’artificio. L’indomani la Fondazione Vanoni aveva divulgato le foto dei vandalismi compiuti durante l’occupazione.

Per contro, in Città, c’è un esperienza di autogestione che sta riscuotendo consensi, senza creare problemi. Parliamo della “Straordinaria – La Tour Vagabonde” alla  Gerra. Si tratta di uno spazio di cultura alternativa, gestito dall’Associazione Idra, che ha aperto il 28 dicembre e che durerà fino al 28 marzo. Almeno, perché c’è già chi vorrebbe continuare, visto il successo ottenuto. 

“Ritorno all’ex Macello” è il titolo della puntata di Matrioska in onda questa sera su TeleTicino a partire dalle 19.30. Ospiti di Marco Bazzi saranno le municipali di Lugano Karin Valenzano Rossi e Cristina Zanini Barzaghi, le deputate Sabrina Gendotti (Il Centro) e Maruska Ortelli (Lega), il presidente dell’UDC di Lugano Alain Bühler e il Consigliere Comunale del Partito Comunista Edoardo Cappelletti.

Appuntamento dunque per questa alle 19.30 su TeleTicino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Municipio di Lugano "vuole continuare il dialogo con l'autogestione"

POLITICA E POTERE

Autogestione, Galeazzi: “Nessun centro sociale nell’area dell’ex macello”

POLITICA E POTERE

L'UDC di Lugano a Zanini Barzaghi: "Nessuna autogestione all'ex Macello!"

CRONACA

“Ex Macello: un anno dopo”

POLITICA E POTERE

Valenzano Rossi vs Zanini Barzaghi: "Sull'autogestione a Lugano si deve votare!"

POLITICA E POTERE

La Lega: "Zanini Barzaghi, cerchi visibilità e remi contro i colleghi di Municipio"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025