POLITICA E POTERE
Paolo Caroni sul clima: “Ma come? Non c’era un’emergenza siccità?”
Il deputato del Centro: “I media abusano della parola ‘crisi’ per mantenere alta la tensione e poter far digerire misure, leggi o provvedimenti. Mi torna alla mente 1984 di George Orwell…”
TiPress/Pablo Gianinazzi

di Paolo Caroni *

Ma come?

Una “crisi” di siccità che sembrava irreversibile e che per mesi ha fatto scorrere fiumi d’inchiostro, in pochi giorni di pioggia è già stata spazzata via? Addirittura nella vicina Penisola la cronaca scrive di allerta rossa per pericolo di esondazione. Evidentemente per mantenere il lettore in uno stato di emergenza (o di “crisi”) e sotto pressione nel primo articolo bisogna subito sottolineare che però la quantità di neve continua ad essere inferiore alla media.

Questi fatti mi fanno riflettere sull’utilizzo/abuso da parte dei media (e non solo) della parola “crisi”. Serve per mantenere alta la pressione così da poter far digerire misure, leggi o provvedimenti senza riflettere troppo sui costi per la società? Il termine “crisi” nella cronaca mi fa tornare alla mente il libro 1984 di George Orwell. Egli scriveva che per mantenere il controllo su un popolo, un regime totalitario deve mantenere costantemente un alto livello di pressione o di tensione sociale. Questo può essere ottenuto in diversi modi, ad esempio creando un nemico immaginario contro cui il popolo deve difendersi, o usando la propaganda per creare un senso di paura e insicurezza tra la popolazione.

Non siamo in un regime totalitario (per fortuna) ma la tattica è la stessa: infondere il timore di qualcosa per influenzare le scelte.


*Deputato in Granconsiglio Il Centro

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Paolo Caroni: "Le stime immobiliari siano neutre dal profilo fiscale e sociale"

POLITICA E POTERE

Il Centro scopre le carte: ecco la rosa dei candidati al Consiglio di Stato

CANTONALI 2023

Lupo nei centri abitati, Caroni: “Deve succedere qualcosa di grave per farci rendere conto che la situazione sta degenerando?”

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025