POLITICA E POTERE
I Verdi lanciano la corsa a Berna, Gysin: "C'è ancora più lavoro da fare rispetto al 2019"
Riuniti oggi in assemblea gli ecologisti hanno presentato i loro candidati: si tratta dell'attuale Consigliera Nazionale (che corre per gli Stati) Noi, Barro, Britos e, per i giovani, Vitale e Bonina, oltre ai due rappresentanti del Forum Alternativo

BELLINZONA - Greta Gysin corre per gli Stati. La candidata verde sarà in una lista unitaria col socialista Bruno Storni, chi dei due otterrà più voti avrà il sostegno dell'area progressista al ballottaggio. Per quanto concerne il Nazionale, invece, l'alleanza rosso-verde non ci sarà, gli ecologisti saranno assieme al Forum Alternativo.

Se questo movimento aveva già designato i suoi nomi (i medici Beppe Savary-Borioli, deputato al Gran Consiglio e Pietro Majno-Hurst, primario di chirurgia all'ospedale regionale di Lugano), oggi in assemblea sono arrivati quelli dei Verdi. Si tratta di Greta Gysin (consigliera nazionale), Marco Noi (psicologo e deputato al Gran Consiglio), Maurizio Barro (ingegnere civile e presidente dell'associazione acquedotti ticinesi), Serena Britos (biologa e direttrice di Pro Natura Ticino) e, per i giovani Verdi, Rocco Vitale (storico e co-coordinatore giovani Verdi Ticino) e Gianna Bonina (studente e membra Comitato Giovani Verdi).

Gli obiettivi e la posta in palio sono diversi rispetto al 2019.  "Allora ho accettato di candidarmi per dare una mano. Allora non c’era niente da perdere ed è stato un successo enorme. Un'elezione da ricordare. Oggi, invece, abbiamo un po’ di più da perdere, ma il lavoro da fare c’è sempre. Anzi, ce n'è di più", ha affermato Gysin. 

Gli obiettivi sono mantenere il seggio verde al Nazionale e quello progressista agli Stati, ovviamente se possibile con l'elezione della propria rappresentante, in un momento particolare dove dopo che Marina Carobbio è diventata Consigliera di Stato il Ticino è rappresentato nella Camera Alta solo dal democentrista Marco Chiesa, con un posto vacante. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Elezioni federali, depositate le liste dei Verdi. Gysin: "Servono più rappresentanti a Berna"

POLITICA E POTERE

Greta Gysin ha deciso: "Non mi candiderò al Consiglio di Stato"

POLITICA E POTERE

Presentata strategia e lista dei Verdi per le Federali

POLITICA E POTERE

Parte la campagna dei Verdi, "per una società più verde e giusta"

POLITICA E POTERE

Elezioni cantonali 2023, Gysin: "Io candidata al Governo? Ci sto pensando..."

POLITICA E POTERE

Carobbio sull'alleanza tra Verdi e PS: "Serve un'alternativa forte a Greta Gysin"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025