SALUTE E SANITà
Stangata dei premi cassa malati, De Rosa: "Sconcertati. Superati i peggiori scenari"
Il direttore del DSS in conferenza stampa: "Arrivati al limite estremo, necessaria e urgente una riforma"
CRONACA

La stangata è arrivata! In Ticino l'aumento più alto della Svizzera

26 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La stangata è arrivata! In Ticino l'aumento più alto della Svizzera

26 SETTEMBRE 2023

BELLINZONA - Aumentano i premi di cassa malati. In tutta Svizzera, ma soprattutto in Ticino, dove il premio medio mensile subisce un aumento del +10,5% (vedi articoli suggeriti). Il direttore del DSS Raffaele De Rosa si è così espresso in conferenza stampa: "La decisione ci lascia sconcertati. Siamo delusi e preoccupati. Sono stati superati i peggiori scenari che mettono in dubbio il sistema delle casse malati, che ha raggiunto il suo limite estremo. Non è possibile tergiversare se vogliamo in futuro un sistema sanitario che garantisca cure di qualità per tutti". 

"Una riforma - continua De Rosa - è sempre più necessaria e urgente. La crescita continua è insopportabile e insostenibile". La preoccupazione sul futuro è anche dettata dal fatto "che l'aumento dei premi non tiene conto dell'inflazione per il 2022, poiché il rincaro in questo settore si manifesta in un secondo momento".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

De Rosa: "Notizia molto preoccupante"

POLITICA E POTERE

Premi di cassa malati: breve cronaca della giornata di domani

POLITICA E POTERE

De Rosa: “Cassa malati unica per contrastare l’aumento dei premi”

POLITICA E POTERE

Le bombe di Rossi: "De Rosa, l'aumento è colpa del DSS. Ma se chiudi le cliniche, perdi voti"

CRONACA

Il congedo di Berset: "Annunciare gli aumenti dei premi cassa malati non mi mancherà. Rimpianti? No, sono rimasto me stesso"

POLITICA E POTERE

Stangata sui premi di cassa malati, De Rosa a muso duro con Berna: "Delusione, rabbia e frustrazione"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025