SALUTE E SANITà
Stangata dei premi cassa malati, De Rosa: "Sconcertati. Superati i peggiori scenari"
Il direttore del DSS in conferenza stampa: "Arrivati al limite estremo, necessaria e urgente una riforma"
CRONACA

La stangata è arrivata! In Ticino l'aumento più alto della Svizzera

26 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La stangata è arrivata! In Ticino l'aumento più alto della Svizzera

26 SETTEMBRE 2023

BELLINZONA - Aumentano i premi di cassa malati. In tutta Svizzera, ma soprattutto in Ticino, dove il premio medio mensile subisce un aumento del +10,5% (vedi articoli suggeriti). Il direttore del DSS Raffaele De Rosa si è così espresso in conferenza stampa: "La decisione ci lascia sconcertati. Siamo delusi e preoccupati. Sono stati superati i peggiori scenari che mettono in dubbio il sistema delle casse malati, che ha raggiunto il suo limite estremo. Non è possibile tergiversare se vogliamo in futuro un sistema sanitario che garantisca cure di qualità per tutti". 

"Una riforma - continua De Rosa - è sempre più necessaria e urgente. La crescita continua è insopportabile e insostenibile". La preoccupazione sul futuro è anche dettata dal fatto "che l'aumento dei premi non tiene conto dell'inflazione per il 2022, poiché il rincaro in questo settore si manifesta in un secondo momento".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

De Rosa: "Notizia molto preoccupante"

POLITICA E POTERE

Premi di cassa malati: breve cronaca della giornata di domani

POLITICA E POTERE

De Rosa: “Cassa malati unica per contrastare l’aumento dei premi”

POLITICA E POTERE

Le bombe di Rossi: "De Rosa, l'aumento è colpa del DSS. Ma se chiudi le cliniche, perdi voti"

CRONACA

Il congedo di Berset: "Annunciare gli aumenti dei premi cassa malati non mi mancherà. Rimpianti? No, sono rimasto me stesso"

POLITICA E POTERE

Stangata sui premi di cassa malati, De Rosa a muso duro con Berna: "Delusione, rabbia e frustrazione"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025