POLITICA E POTERE
Premi di cassa malati, ForumAlternativo: "Scendiamo in piazza per una cassa malati unica"
"A un nucleo familiare con due figli adolescenti dopo aver pagato la cassa malati e l'affitto, a patto che nessuno si ammali, resteranno 2'500 per tutto il resto. Ma Martullo-Blocher e chi le pulisce casa pagano uguale: serve una cassa malati unica"
TIPRESS

BELLINZONA - Più sussidi e come obiettivo ultimo, la cassa malati unica. L'edilizia è scesa in piazza qualche giorno fa per rivendicare condizioni migliori, portando nelle strade parecchia gente, pochi giorni prima erano stati gli impiegati statali a far sentire la loro voce. Ora il ForumAlternativo chiede a tutti i cittadini di fare altrettanto contro gli aumenti dei premi di cassa malati. 

"Tutti avranno ricevuto i nuovi premi della cassa malati con aumenti da 10 a 15%. Una famiglia di quattro persone con due adolescenti (ed una franchigia massima di 2’500 franchi) pagherà 2’000 franchi al mese di premi (24'000 franchi all’anno!)", si legge nella nota. "A questa famiglia, con un reddito netto di 6000 franchi mensile, nel caso nessuno si ammalerà o andrà dal medico e in farmacia, dopo aver pagato i premi di cassa malati ed un affitto mensile di 1'500 franchi, resteranno 2'500 franchi al mese per mangiare, vestirsi, pagare il riscaldamento e l’elettricità, le imposte, i mezzi di trasporto, le spese per l’auto se è costretta ad averla, i premi per le assicurazioni, la bolletta della televisione, giornali, libri, svago, vacanze, il dentista … "

Una situazione certamente difficile, per cui "ForumAlternativo invita tutti ad una manifestazione pubblica di massa, come i recenti esempi dati dai “defraudati” della cassa pensione dello Stato e dagli operai dell’edilizia. Contatteremo tutti i partiti e le associazioni interessate a partecipare all’organizzazione di questa manifestazione che deve rivendicare nell’immediato l’aumento massiccio dei sussidi per i premi delle assicurazioni malattia e l’estensione della fascia dei beneficiari. Consci di quanto questa misura sia puramente provvisoria, la riteniamo ugualmente necessaria nell’immediato per sostenere il potere d’acquisto della cittadinanza".

"L’obiettivo finale, adesso più che mai, dev’essere una cura radicale del sistema delle casse malattia, ormai gravemente malato. Il fatto che i premi della miliardaria Martullo-Blocher e di chi si occupa di pulire la sua villa sono identici, è un’ingiustizia che grida vendetta al cielo", prosegue il comunicato, che termina: "Vogliamo subito una cassa malati unica e pubblica, con premi secondo il reddito e la sostanza!"

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Cassa malati unica, premi in base al reddito... In vista della stangata sui premi gli svizzeri vogliono soluzioni radicali

POLITICA E POTERE

A Bellinzona in 500 contro gli aumenti dei premi. "Questa è solo la prima manifestazione"

POLITICA E POTERE

De Rosa: “Cassa malati unica per contrastare l’aumento dei premi”

POLITICA E POTERE

Berset sui premi di cassa malati: "L'unico modo per contenerli è abbassare i costi"

CRONACA

Il congedo di Berset: "Annunciare gli aumenti dei premi cassa malati non mi mancherà. Rimpianti? No, sono rimasto me stesso"

POLITICA E POTERE

Stangata sui premi, il PS (ri)chiama la piazza: "Facciamo sentire la nostra indignazione!"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025