POLITICA E POTERE
Per il dopo Berset inizia il toto nomi
Flavia Wasserfallen ha detto no, mentre Matthias Aebischer e Jon Pult paiono essere intenzionati a pensarci. Il primo si è detto lusingato di essere tra i papabili, il secondo che per ora vuole concentrarsi solo sulla rielezione al Nazionale
Jon Pult

BERNA - Dopo la notizia dell'addio di Alain Berset al Consiglio Federale a fine legislatura, inizia il toto nomi per la sua sostituzione. La prima donna citata dai media, Flavia Wasserfallen, ha detto no, mentre Matthias Aebischer e Jon Pult parrebbero voler essere in corsa.

Entrambi hanno dichiarato di avere intenzione di riflettere con calma durante l'estate sul possibile nuovo ruolo, dopo i previsti eventuali incontri conoscitivi.

In particolare Aebischer, parlando al portale online Bärntoday, ha spiegato di essere onorato che si sia fatto il suo nome per la successione di Berset. Pult dal canto suo al momento, sino a una eventuale decisione sulla candidatura al Consiglio Federale, vuole dedicarsi solo alla rielezione in Consiglio Nazionale. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Alain Berset lascia il Governo: "Ho voglia di nuove sfide"

21 GIUGNO 2023
POLITICA E POTERE

Alain Berset lascia il Governo: "Ho voglia di nuove sfide"

21 GIUGNO 2023
Potrebbe interessarti anche

FEDERALI 2023

Matthias Aebischer si candida come successore di Berset

POLITICA E POTERE

Gysin non correrà per il Consiglio Federale

CORONAVIRUS

In estate potrebbe essere pronto il certificato vaccinale. La Task Force sostiene il Consiglio Federale

CORONAVIRUS

Lonza voleva produrre il vaccino Moderna in Svizzera, il Consiglio Federale ha detto no

SECONDO ME

Niccolò Salvioni: "Confederazione e Cantone sono realmente interessati alla navigazione sul Verbano?"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025