POLITICA E POTERE
Gysin non correrà per il Consiglio Federale
La ticinese, ora in corsa per gli Stati, non ha dato la sua disponibilità per provare a entrare in Governo. "Nel 2019 si era detto che, in caso di nostra riconferma, si sarebbe messa in discussione la formula magica, ora speriamo ci sia coerenza"

BERNA - Non ci sarà un candidato ticinese che cercherà di entrare in Consiglio Federale oltre a Ignazio Cassis. Qualcuno, sulla scorta della rivendicazione di un seggio liberale da parte dei Verdi, aveva pensato che Greta Gysin potesse scegliere di provarci.

Lei, però, ha detto no. Non è a disposizione, sono le sue parole. La deputata attualmente siede in Consiglio Nazionale ed è in corsa per il Consiglio degli Stati, per cui prenderà parte al ballottaggio sostenuta dall'intera sinistra (ha superato al primo turno Bruno Storni). 

Sta facendo discutere la volontà dei Verdi di richiedere, nonostante la poco brillante elezione federale, un posto in Consiglio Federale. "Già nel 2019 gli altri partiti avevano assicurato di voler rimettere in discussione la formula magica, qualora ci fossimo confermati. Poi nessuno ne ha più parlato. Ma noi abbiamo mantenuto una forza tale da meritare un seggio in Consiglio federale e ora ci auguriamo che gli altri partiti vogliano mostrarsi coerenti con quanto promesso", ha rimarcato Gysin.

Non sarà lei a candidarsi, però. Non ci sarà quindi l'attacco di una ticinese ad uno dei due seggi liberali, di cui uno appannaggio di Cassis. 

Ma chi sarà a correre per il Governo? Non si sa ancora, per il momento quasi tutti gli interpellati stanno dicendo no. Tra loro, anche il presidente Glaetti, che addirittura non esclude le dimissioni dopo il risultato poco soddisfacente alle federali. Se ne parlerà, comunque, dopo l'elezione del nuovo Consiglio Federale. 

I possibili nom che circolano, come candidati al Consiglio Federale, sono quelli della ginevrina Lisa Mazzone, del glaronese Mathias Zopfi, del bernese Bernhard Pulver e dello zurighese Martin Neukom.

Intanto, per il seggio di Berset sono in corsa, al momento, il consigliere agli Stati zurighese Daniel Jositsch, i consiglieri nazionali Matthias Aebischer, Roger Nordmann e Jon Pult, il Consigliere di Stato basilese Beat Jans e quella bernese Evi Allemann.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Ignazio Cassis punta a restare in Consiglio Federale: "Mi metto a disposizione per altri quattro anni"

POLITICA E POTERE

Un piano segreto del Centro per escludere Cassis? Regazzi: "Fantapolitica"

SECONDO ME

Quadri: "Mercato del lavoro ticinese: ma dove vive il Consiglio federale?"

POLITICA E POTERE

Gysin spinge i Verdi in Consiglio Federale: "Con Rösti al DATEC servono più che mai"

POLITICA E POTERE

Emergenza lupo, nuovo "Nein" del Consiglio federale. Regazzi: "È come ululare alla luna"

FEDERALI 2023

Elezioni federali, l'alfabeto di vincitori e vinti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025