CORONAVIRUS
In estate potrebbe essere pronto il certificato vaccinale. La Task Force sostiene il Consiglio Federale
"Noi sosteniamo la strategia di aperture più lente ma vaccinazioni più veloci", ha detto Martin Ackermann. Per Masserey i primi segnali positivi della campagna vaccinale si vedono soprattutto negli over 85

BERNA - Il certificato vaccinale potrebbe diventare realtà anche in Svizzera. Un attestato che certifichi l'avvenuta vaccinazione, valido a livello internazionale, sarà probabilmente disponibile entro l'estate, ha fatto sapere oggi in conferenza stampa a Berna Anne Lévy, direttrice dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).

Virginie Masserey, responsabile della Divisione malattie infettive dell’UFSP ha fatto notare come i casi sono aumentati ma come al contempo le misure contenitive stanno tenendo ancora a freno l'esplosione dei casi. Per quanto concerne decessi e ospedalizzati sono ancora abbastanza stabili però non è detto che non ci sia un aumento ritardato di qualche giorno. La campagna vaccinale sta dando dei buoni risultati, in particolare tra gli over 85. Su precisa domanda, esclude che ci possano essere ulteriori negoziati con Johnson e Johnson per il vaccino.

La Task Force, rappresentata da Martin Ackermann, ha dato pieno appoggio alle mosse del Consiglio Federale: "Se continuiamo con le aperture a tappe, la curva dell’infezione rallenterà e questo ci dà speranza. Ma è bene ricordare che nonostante le vaccinazioni la situazione è ancora fragile". Il paese a cui ispirarsi è Israele: "Noi sosteniamo la strategia di aperture più lente ma vaccinazioni più veloci".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Secondo i pazienti Long Covid, i loro problemi non sono abbastanza considerate da Consiglio Federale e UFSP

CORONAVIRUS

Dall'ascia al bisturi, la strategia della Confederazione nella lotta alla pandemia. Ackermann: "Così evitiamo ulteriori lockdown"

CORONAVIRUS

Lonza voleva produrre il vaccino Moderna in Svizzera, il Consiglio Federale ha detto no

CORONAVIRUS

"Aspettare Berna può costare troppo", FHM e Pharmasuisse lanciano il loro certificato vaccinale

CORONAVIRUS

Una strategia in tre fasi. I ristoranti dovrebbero poter aprire le sale interne a fine maggio

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale lancia un'offensiva di vaccinazione. Test gratuiti solo ad alcune categorie

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025