POLITICA E POTERE
Morisoli replica a Dadò: "Ma è diventato osservatore dell'ONU? Marco Romano fa bene ad andarsene finché è in tempo"
Il capogruppo UDC risponde al lancio della compagna del presidente de Il Centro: "Forse anche la NATO è preoccupata..."

BELLINZONA – "Mi sembra ormai chiaro che il seggio lascio libero da Marco Romano sia nelle mire espansionistiche dell'UDC, il quale non si accontenta più di attaccare e cercare di portare all'estinzione nel minor tempo possibile la Lega di Gobbi, Zali, Quadri e Bignasca, ma vorrebbe colonizzare anche il Centro politico, iniziando proprio da noi". Con queste parole il presidente de Il Centro Fiorenzo Dadò ha lanciato la campagna nell'ambito della presentazione della lista in vista delle elezioni federali. Al centro del messaggio di Dadò c'è l'avvertimento di come le alleanze a destra e a sinistra renderanno pù arduo il compito del suo partito. 

Divertita e ironica la reazione del Capogruppo UDC in Gran Consiglio Sergio Morisoli, che su Facebook commenta così: "Ölla peppa! Ma Dadò è diventato un osservatore dell’ONU? L’UDC ha mire espansionistiche, sta attaccando e portando all’estinzione la Lega e vorrebbe colonizzare il Centro politico".

E ancora: "Va ringraziato per la sua lucida e realistica analisi, forse anche la NATO è preoccupata, perché noi non ci eravamo resi conto di questa nostra avanzata e potenza straordinaria. Un partito che ha il 10% e fa tremare il restante 90% è un impresa, e Romano fa bene ad andarsene finché è in tempo".

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Dadò lancia la campagna: "In questa legislatura deputazione ticinese poco compatta"

POLITICA E POTERE

Marco Romano non si ricandida: 12 anni al Nazionale bastano

POLITICA E POTERE

Dadò avvisa la Lega sul Preventivo: "Serve in fretta un patto di maggioranza"

CANTONALI 2023

Ferrara: "Rimettiamo la chiesa al centro del villaggio". Nel senso del Marco...

POLITICA E POTERE

Il radar nel mirino di Dadò. L'attacco a Gobbi: "Utilizzarli per fare 'cassetta' non è più accettabile"

FEDERALI 2023

Marchesi: "I voti che si annullano al Consiglio degli Stati? Per fortuna, grazie a Marco Chiesa!"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025