POLITICA E POTERE
Marco Romano non si ricandida: 12 anni al Nazionale bastano
Lo ha annunciato lo stesso deputato del Cento con una nota: "Sento l'energia per scrivere nuove pagine della mia vita"

 MENDRISIO - Una notizia che era nell'aria e che da questa mattina è ufficiale. Marco Romano non si ricandiderà per un nuovo mandato a Berna: 12 anni al Consiglio Nazionale bastano. Ad annunciarlo è stato lo stesso deputato del Centro con una nota: "Ho svolto il mio mandato con grande passione. È stato un onore. Quanto vissuto è eccezionale. Rimarrò a vita riconoscente a chi mi ha accordato per tre volte la fiducia elettorale" 

Eletto giovanissimo al Parlamento federale, a quarant'anni per Marco Romano è tempo di cambiare vita. Questa la motivazione alla base della scelta di non ricandidarsi:  "Resto convinto che l’attività politica sia una passione molto invasiva, ma stimolante. Ho sempre creduto nel sistema di milizia: proprio vivendolo attivamente ho maturato questa decisione. Sento l’energia e gli stimoli per scrivere nuove pagine della mia vita. Per consolidare il mio sviluppo professionale, per costruire e cogliere nuove opportunità, per dedicare con maggiore intensità tempo alla famiglia e alle figlie in piena età per scoprire questo mondo".
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il saluto di Marco Romano: "Quante belle conoscenze. Mi fermo con la voglia di scrivere nuove pagine di vita"

CRONACA

Processioni di Mendrisio, da Romano a Quadri la rivolta contro la "cancellazione dei Mori"

SECONDO ME

Marco Romano: "Un’offesa al mondo agricolo elvetico"

CRONACA

Working poor e svizzeri (o residenti): i nuovi volti della povertà in Ticino

POLITICA E POTERE

Morisoli replica a Dadò: "Ma è diventato osservatore dell'ONU? Marco Romano fa bene ad andarsene finché è in tempo"

SALUTE E SANITÀ

Marco Romano: "15'000 franchi all'anno di cassa malati per famiglia! E nessuno ha interesse a risparmiare"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025