POLITICA E POTERE
Berset e l'aumento dei premi: "Le responsabilità di Parlamento e sistema sanitario"
Il Ministro non pensa di avere particolari responsabilità nella nuova stangata. "La mia sensazione di fallimento è il non essere riuscito a convincere le Camere a fare di più: sono state poco attive nel ridurre i costi"

BERNA - Alain Berset non si sente responsabile dell'aumento dei premi, che a suo avviso non dipende dall'orientamento politico di chi guida il Dipartimento che presto lascerà. Anzi, non ritiene che qualcuno di un'altra fede politica possa fare meglio. Piuttosto, punta il dito sul Parlamento.

"Il potere del Consiglio Federale è limitato dalla legge e dalla volontà del Parlamento, che negli ultimi anni non è stato molto attivo nel ridurre i costi, anche perché l’aumento dei premi è stato moderato”, ha spiegato in una intervista a Le Matin Dimanche, auspicando che “ora la situazione potrebbe cambiare”.

"La mia sensazione di fallimento? Il fatto di non essere riuscito a convincere il Parlamento a fare di più”, ha aggiunto, "Purtroppo, ha respinto o snaturato le proposte del Consiglio Federale per ridurre i costi della sanità".

Sicuramente parte della colpa è da ravvisare anche nel sistema sanitario, la cui trasparenza e gestione ritiene essere "chiaramente inadeguate" e nella sua "frammentazione: è gestito da una moltitudine di attori ai quali non è garantita la trasparenza necessaria per assumersi le proprie responsabilità” 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

Correlati

SALUTE E SANITÀ

Premi di cassa malati, Franco Cavalli a muso duro: “Bisognerà arrivare ai forconi?”

28 SETTEMBRE 2023
SALUTE E SANITÀ

Premi di cassa malati, Franco Cavalli a muso duro: “Bisognerà arrivare ai forconi?”

28 SETTEMBRE 2023
POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Cifre che mettono i brividi"

26 SETTEMBRE 2023
POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Cifre che mettono i brividi"

26 SETTEMBRE 2023
SALUTE E SANITÀ

Stangata dei premi cassa malati, De Rosa: "Sconcertati. Superati i peggiori scenari"

26 SETTEMBRE 2023
SALUTE E SANITÀ

Stangata dei premi cassa malati, De Rosa: "Sconcertati. Superati i peggiori scenari"

26 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La stangata è arrivata! In Ticino l'aumento più alto della Svizzera

26 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La stangata è arrivata! In Ticino l'aumento più alto della Svizzera

26 SETTEMBRE 2023
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025