POLITICA E POTERE
Questa sera a Matrioska "Notte prima del Consiglio Federale"
Domani le Camere eleggeranno il nuovo Governo. E, al di là dei giochi politici, molti sono i temi cruciali della prossima legislatura. Ecco gli ospiti
archivio TiPress

Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui)

La notte dei lunghi coltelli è, storicamente, quella tra il 29 e il 30 giugno del 1934, in cui Adolf Hitler iniziò a sbarazzarsi dei suoi avversari politici. Da noi è quella che precede l’elezione del Consiglio federale. Chiamata anche, per relativizzarne l’importanza, "notte dei piccoli cucchiai" e “dei coltellini svizzeri”. Stanotte gireranno lunghi coltelli o coltellini?

La domanda di fondo è: che succederà domattina, quando le Camere dovranno eleggere il Consiglio federale? Una domanda che, a cascata, ne pone molte altre.

Chi la spunterà tra i due candidati ufficiali del Partito socialista? Il basilese Beat Jans e il grigionese Jon Pult? Ci sarà un candidato ‘selvaggio’, pescato tra chi è rimasto fuori dal ‘ticket’ voluto dal gruppo socialista (Daniel Jositsch, in primis, il più votato alle ultime elezioni, il meno votato nel suo gruppo)? Il PLR conserverà il suo secondo seggio in Consiglio federale, quello di Ignazio Cassis, insidiato dai Verdi? E, a proposito di Verdi, il candidato ecologista Gerhard Andrey troverà sostegno anche tra socialisti e verdi-liberali? In caso affermativo, PLR e UDC si vendicheranno bocciando il ticket ufficiale del PS? Infine, l’Alleanza del Centro si atterrà alle promesse e confermerà la linea ribadita ancora recentemente dal suo capogruppo alle Camere, Philipp Bregy (“Il 13 dicembre non toglieremo l'incarico ad alcun membro del Governo”)?

Ma, al di là delle tattiche e dei giochi di partito, il nuovo Governo e il rinnovato Parlamento dovranno affrontare nei prossimi 4 anni molti temi cruciali per il nostro Paese: neutralità, immigrazione, relazioni con l’Unione europea e la NATO, finanziamento del sistema sanitario…

Notte prima del Consiglio federale (parafrasando la canzone di Venditti sugli esami) è il titolo di Matrioska in onda questa sera alle 19,30 su TeleTicino.

In studio, ospiti di Marco Bazzi, Manuele Bertoli, Filippo Lombardi, Pierre Rusconi e Alfonso Tuor. In collegamento skype, Gabriele Gendotti e, da piazza federale, Gianni Righinetti.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

“Il bilancio di Cassis”

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: UBS, chi vince e chi perde

CORONAVIRUS

Questa sera a Matrioska “Pericolo democratico”

TELERADIO

Questa sera a Matrioska “Noi, l’Europa e la NATO”

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "Chi vuol vivere a Chiasso?"

CRONACA

"Demopandemia"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025