POLITICA E POTERE
Fiorenzo Dadò: "In tanti anni di Gran Consiglio, mai viste pressioni del genere sui deputati"
Il presidente del Centro parla di "interferenze esterne" sull'acquisto dello stabile Botta a Lugano, dove dovrebbe sorgere il nuovo Palazzo di Giustizia: "Spero che il popolo possa votare"

di Fiorenzo Dadò*

In tutti gli anni che siedo in Gran Consiglio non ho mai visto un dossier sul quale noi deputati abbiamo ricevuto così tante pressioni e interferenze esterne.

La prima domanda che uno si pone è: come mai? La gente deve sapere che il Governo ci ha presentato un messaggio lacunoso proponendo l’acquisto di questo stabile enorme, senza nemmeno sapere come riempirlo; un deputato coscienzioso non può chiudere gli occhi. Ora si cerca di far credere che sarà decisivo nell’ottica di risolvere i problemi della Giustizia ticinese, come se comprare un nuovo stabile e riattarne altri due spendendo almeno 250 milioni di franchi, potesse risolvere i veri problemi della Magistratura, che sono soprattutto di efficienza, organizzazione e numero insufficiente di effettivi.

La politica deve saper fare delle scelte di priorità per il bene della comunità, perché di soldi ce ne sono sempre meno. Basta vedere i tagli dolorosi che si è costretti a fare per risanare le finanze. Se si sceglie di migliorare gli uffici spendendo tutti questi soldi lo si può anche fare, ma le esigenze più importanti della Magistratura dovranno attendere.

Per questo non può essere solo il Gran Consiglio a decidere; anche la popolazione deve poter dire la sua, come ha più volte chiesto anche la Lega.

*Presidente Il Centro - Opinione pubblicata sull'ultimo numero del Mattino della Domenica. Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....   

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

FEDERALI 2023

Fiorenzo Dadò: “Ecco perché voto per Fabio”

FEDERALI 2023

Regazzi agli Stati, Fonio al Nazionale. La gioia di Fiorenzo Dadò: "Risultato incredibile. Resto presidente"

POLITICA E POTERE

Il Centro contro tutti! Dadò: "Ecco il nuovo triciclo"

POLITICA E POTERE

Lettera con proiettile e minacce a Fiorenzo Dadò. Lui: "Grave atto intimidatorio"

SECONDO ME

Fiorenzo Dadò: "Sempe meno soldi nelle nostre tasche. Che fare?"

POLITICA E POTERE

Fiorenzo Dadò e la lotta alla pedofilia: “Un incontro doloroso mi ha cambiato la vita”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025