POLITICA E POTERE
Il 9 giugno alle urne, si voterà sui crediti per lo stabile EFG
Il Gran Consiglio ha detto sì a 76 milioni per l'acquisto dell'edificio da parte del Cantone e di 6,44 per il suo adeguamento, adesso dovrà esprimersi il popolo. Forse in votazione anche la modifica della LIPCT

BELLINZONA - Il Consiglio di Stato ha fissato la data della prossima votazione cantonale che avverrà il 9 giugno 2024 in concomitanza con quella federale. I cittadini dovranno esprimersi su due temi importanti, forse anche su un terzo.

Infatti, come recita un comunicato, gli oggetti in votazione saranno la modifica del 12 dicembre 2023 della legge tributaria del 21 giugno 1994 (LT), il decreto legislativo concernente lo stanziamento di un credito di 76 milioni di franchi per l’acquisto dell’edificio ex Banca del Gottardo di proprietà di EFG Bank SA e di un credito di 6,44 milioni di franchi per la progettazione della sua ristrutturazione e dell’adeguamento logistico nonché per uno studio di fattibilità e progettazione per gli spazi destinati alla sede provvisoria necessaria per la ristrutturazione del Palazzo di giustizia del 7 febbraio 2024 e eventualmente – modifica del 17 ottobre 2023 della legge sull’Istituto di previdenza del Cantone Ticino del 6 novembre 2012 (LIPCT).  

L’ultimo oggetto – modifica della LIPCT – verrà sottoposto a consultazione popolare il 9 giugno 2024 solo a condizione che la sentenza del Tribunale federale venga notificata in tempo per la preparazione del materiale di voto e l’organizzazione della votazione.

Insomma, tematica sentite e che stanno facendo discutere da tempo l'opinione pubblica. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Non solo legge Covid 19: il 13 giugno si vota anche sulla retribuzione e la providenza sociale dei Ministri

POLITICA E POTERE

Legge sui negozi, "un sì per difendere il commercio locale"

POLITICA E POTERE

Il Governo rompe il silenzio: tre sì il 9 giugno! Zali: "La misura dolente della riforma fiscale"

POLITICA E POTERE

Sì del Parlamento allo stabile EFG, ma deciderà il popolo. L'UDC: "Grazie a noi"

POLITICA E POTERE

Piero Marchesi: “Pronti a raccogliere le firme contro l’acquisto dello stabile EFG”

SECONDO ME

Lo stabile EFG, Gobbi e gli "improvvisati politici immobiliaristi dell’ultima ora"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025