POLITICA E POTERE
Sì del Parlamento allo stabile EFG, ma deciderà il popolo. L'UDC: "Grazie a noi"
Dopo il voto il Gran Consiglio ha accettato anche il referendum finanziario obbligatorio sul credito
TiPress

BELLINZONA – Via libera del Gran Consiglio all’acquisto dello stabile ex Banca del Gottardo progettato da Mario Botta. Il Parlamento ha approvato in serata il credito di 76 milioni per la realizzazione della futura cittadella della giustizia a larga maggioranza. Ma ha anche accettato il referendum finanziario obbligatorio, grazie al sì di 28 deputati, per cui sul credito l’ultima parola spetterà al popolo.

Lo stabile dovrebbe accogliere – e a questo punto il condizionale è d’obbligo - il Tribunale d’appello, il Tribunale penale, la Pretura di Lugano, i giudici dei provvedimenti coercitivi, la Corte di appello e di revisione penale che attualmente si trova a Locarno e altri servizi giudiziari. Nel contempo verrà ristrutturato l’attuale Palazzo di giustizia dove rimarrà il Ministero pubblico unificato con la chiusura della sede di Bellinzona.

Gongola l’UDC, paladina del referendum: “Ora – si legge in una nota del partito – speriamo che il popolo sia più saggio che non il Parlamento cantonale, perché un costo complessivo per l’acquisto e la sistemazione del Palazzo di Gisutizia di 120 milioni in una situazione finanziaria precaria come quella che il Ticino sta vivendo ora, sono troppi. La giustizia merita una situazione logistica migliore di quella che ha vissuto negli ultimi 15 anni di inattività pianificatoria e manutentiva. L’UDC accetta pure che il centro della giustizia rimanga a Lugano, ma 120 milioni sono troppi, soprattutto i 76 milioni (che in realtà sono 80) per l’acquisto di un edificio quasi vuoto, che oggi costa ai proprietari diversi milioni all’anno per la sua gestione. L’UDC aveva proposto degli emendamenti per l’acquisto dell’ex Banca del Gottardo che avrebbero fatto risparmiare ai contribuenti 24 milioni di franchi. Ma i politici preferiscono spendere 120 milioni per un edificio faraonico che ci metterà 12 anni - più del secondo tunnel del Gottardo - ad essere sistemato, e che costerà ai cittadini 14 milioni all’anno di gestione corrente”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

SECONDO ME

Valenzano Rossi vs Mirante: "La giustizia non è un leasing"

05 FEBBRAIO 2024
SECONDO ME

Valenzano Rossi vs Mirante: "La giustizia non è un leasing"

05 FEBBRAIO 2024
SECONDO ME

Mirante contro "la politica delle mani bucate". E sull'acquisto dello stabile EFG: "Ci chiedono un atto di fede"

03 FEBBRAIO 2024
SECONDO ME

Mirante contro "la politica delle mani bucate". E sull'acquisto dello stabile EFG: "Ci chiedono un atto di fede"

03 FEBBRAIO 2024
POLITICA E POTERE

Piero Marchesi: “Pronti a raccogliere le firme contro l’acquisto dello stabile EFG”

31 GENNAIO 2024
POLITICA E POTERE

Piero Marchesi: “Pronti a raccogliere le firme contro l’acquisto dello stabile EFG”

31 GENNAIO 2024
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Gobbi: "È un'occasione irripetibile"

SECONDO ME

Lo stabile EFG, Gobbi e gli "improvvisati politici immobiliaristi dell’ultima ora"

POLITICA E POTERE

L'UDC: "Non siamo una Republica delle banane, ma uno Stato di diritto"

CANTONALI 2023

Habemus Parlamento! Ecco la nuova faccia del Gran Consiglio

POLITICA E POTERE

L'UDC gongola sul Palazzo di giustizia: "I ticinesi sono stufi di una politica che scialacqua i soldi dei contribuenti"

POLITICA E POTERE

"Quanto è stato speso negli ultimi dieci anni per il mantenimento di Palazzo di Giustizia?"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025